Martedì, 30 Maggio 2023

L'ora della Terra, oggi luci spente dalle 20,30 alle 21,30. Valsinni c'è!

L'ora della Terra, oggi luci spente dalle 20,30 alle 21,30. Valsinni c'è! Featured

Ritorna con la primavera, nella sua decima edizione, l'Ora della Terra, l'"ora mondiale" di buio per ricordare i problemi ambientali del Pianeta.

Sabato 25 marzo alle 20:30, i cittadini di tutto il mondo sono invitati a spegnere per un'ora le luci di casa, per accendere l'attenzione globale sui più pressanti problemi ambientali, dai cambiamenti climatici alle loro conseguenze. I comuni parteciperanno spegnendo le luci dei principali monumenti di attrazione turistica. Anche Valsinni c'è!

Il paese lucano partecipa all'importante iniziativa per dare un segnale forte. Il Masci-Comunità Valsinni, organizzatore dell'evento, ha previsto un convegno dove ha invitato tutta la popolazione per discutere dei problemi ambientali che attanagliano dapprima la comunità locale per poi portarsi su temi un po' più ampi, di portata nazionale e mondiale. Certo non è un singolo convegno a portare ad una pronta soluzione, ma è un inizio e tutti insieme uniti possiamo raggiungere obiettivi concreti. Con inizio alle ore 17,30, il convegno del Masci si terrà presso la sala eventi “Ninì Truncellito” ed ha come titolo “Io amo Valsinni. Noi e la terra, un bene per tutti. Sfida per oggi per un futuro ecosostenibile”. È previsto l'intervento dei partecipanti con l'indicazione e l'esposizione di idee, iniziative, programmi.

Il Comune di Valsinni aderirà all'evento con lo spegnimento delle luci del castello, il monumento più importante del paese e spegnerà, ancora, le luci del Parco del Donatore e della piazzetta Isabella Morra. Seguirà una cena a lume di candela presso un ristorante convenzionato ai piedi del castello dei Morra. Testimonial dell'evento è Francesco Gabbani, vincitore dell'ultima edizione del festival di Sanremo con la canzone Occidentali's Karma. “Insieme è possibile” ci invita il presidente Masci di Valsinni, Enzo Clemente “dai un segnale anche tu. Nella tua casa, ovunque ti trovi. Spegni le luci e accendi le emozioni. Le giovani e future generazioni hanno il diritto di ricevere in eredità un mondo pieno di vita e che non sia condannato a cambiamenti climatici catastrofici”. E quindi, accogliamo l'invito di Enzo Clemente anche noi, questa sera, dalle ore 20,30 alle ore 21,30, spegniamo le luci e accendiamo il nostro cuore.

 

 

 

 

 

Read 2536 times
Rate this item
(0 votes)