POLICORO. Manca poco all'evento “dedicato alle eccellenze del Gusto e del Food Lifestyle”, il “Taste” infatti aprirà le porte, a Firenze, a espositori, addetti ai lavori e foodies dal prossimo 11 marzo e fino al 13. Fra le aziende selezionate ci sarà anche Terravecchia® che rappresenta per il territorio lucano, e più precisamente il Metapontino, il punto di incontro fra tradizione e alta specializzazione artigianale nella trasformazione della frutta. Dalle produzioni tradizionali autoctone – come il fico - che identificano la Basilicata, a quelle più innovative che, come le fragole della Basilicata e le drupacee, richiedono altissimi livelli di specializzazione e conoscenza approfondita del settore.
Infatti, Terravecchia - che fa riferimento alla storica azienda di produzione “Ancona” con sede operativa a Policoro (Basilicata) – ha accolto la sfida di ampliare la propria mission, ed è stata capace negli ultimi anni di offrire al mercato trasformati di assoluto pregio, capaci di rievocare sapore, cultura e voglia di scoperta dei gusti, dei luoghi e della tradizione .
Fichi caramellati, al peperoncino, mielati, il famosissimo “Ficotto®”, l'uva caramellata, la confettura extra di fichi, anche nella variante con noci e mandorle, la confettura con fragole e quella di albicocche, rappresentano una parte importante delle produzioni che sono sintesi di “ricerca gastronomica attenta e rispettosa delle procedure di conservazione che tutelano l'assoluta genuinità del prodotto finito”, ha spiegato Marina Ancona, portavoce di Terravecchia®.
E, ancora: “Ci rivolgiamo ai consumatori 'nostalgici' ma anche a quelli che fanno del benessere e delle curiosità il proprio lifestyle e vogliono riscoprire il sapore antico del cibo e la sua origine storica”. L'azienda Terravecchia® sarà presente nello stand D 111.
Sito internet
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook
Marina Ancona: 338 98 79 372