Nel Palaercole deserto, chiuso fino a fine stagione per l'invasione di campo di un tifoso contro il Meta, gli uomini allenati da Leopoldo Capurso vincono 6-3 e raggiungono l'Augusta in seconda posizione, portandosi a -7 dalla testa della classifica.
LA CRONACA. Comincia male per i padroni di casa, dopo 2'45" è infatti Simon a portare in vantaggio gli ospiti con un sinistro dal limite che batte Laviola. Un minuto dopo reazione policorese con il destro di Calderolli parato da De Simone. Al 4'25" ancora Avis Borussia con il sinistro di Silon su punizione, risponde De Simone. Al 6'33" arriva il pareggio di Sampaio con un sinistro sotto la traversa. Al 7'40" destro dalla distanza di Urio, De Simone respinge con i piedi. Al 8'41" colpo di tacco sotto misura di Bruno, riflesso di Laviola con la mano destra. Al 9'16" destro di Urio, poco dopo sinistro di Osvaldo, pronto in entrambe le occasioni l'estremo difensore pugliese che devia in corner. Al 10'01" un destro di Baron finisce di poco a lato. Due minuti dopo è Laviola a salvare con il corpo su un calcio di punizione dal limite. Al 12'22" grossa occasione policorese con Sampaio che colpisce il palo interno. Al 15'27" è invece il portiere policorese a salvare prima su Pina in uscita poi sul destro di Baron che devia sulla traversa. Al 17'05" ancora Laviola a salvare su Pinzi, ma la palla balla sulla linea e viene spazzata da Silon. Al 18'06" pericolosi i padroni di casa conm Scandolara, il suo destro è deviato in angolo dalla difesa giallorossa. Al 18'17" ripartenza Cisternino e Bruno solo davanti a Laviola mette a lato. Al 19'05" destro di Calderolli e traversa piena, si chiude il primo tempo.
Nella ripresa la prima occasione è ospite con il sinistro di Pina parato da Laviola. Al 4'49" ghiotta occasione per Scandolara, il suo desto a botta sicura è parato miracolosamente da De Simone. Al 5'26" vantaggio policorese con Silon, che ruba palla al limite e scarica in rete con il mancino. Al 6'48" ancora un legno per Sampaio; al 8'01" è invece Osvaldo a prendere il palo esterno da sinistra. Al 8'45" ripartenza del Cisternino con Pina che non trova deviazione sul secondo palo. Al 11'37" arriva il 3-1, destro da fuori di Urio, la palla arriva sui piedi di Silon, deviazione verso Calderolli che insacca. Un minuto dopo accorcia la squadra pugliese con un destro di Baron. Al 14'41" palla lunga dalla difesa policorese, De Simone si scontra con un compagno ed occasione per Silon che con un pallonetto colpisce la traversa. Negli ultimi cinque minuti mister Parrilla mette il quinto di movimento, al 16'15" ne vuole approfittare Sampaio dalla distanza ma il suo tiro finisce di poco a lato. Al 16'46" calcio di rigore per il Cisternino trasformato da Pina per il 3-3. Capurso mette subito il quinto di movimento, trenta secondi e Silon serve Sampaio per il 4-3. A questo punto succede un po di tutto, battibecco tra mister Parrilla e Osvaldo, il giocatore dell'Avis Borussia viene espulso, poi allontanato anche mister Parrila e successivamente espulsione per Pina del Cisternino. Dopo un po di parapiglia riprende il match e Silon dalla distanza realizza il 5-3 nella porta sguarnita. Al 18'46" espulsione di Simon che ferma con la mano un tiro a rete dalla metà campo policorese di Scandolara. Al 19'10" su ripartenza policorese arriva il 6-3 di Sampaio che chiude la gara.
MISTER CAPURSO. A fine gara il commento di mister Capurso: "Sono molto soddisfatto di questa vittoria e della prestazione della mia squadra che ha fatto una partita sontuosa con la prima della classe, anche se abbiamo preso due goal evitabili e un rigore che non so se c'era. Il coraggio di mettere il portiere di movimento ha pagato e stiamo migliorando anche in fase difensiva. Una prestazione - continua Capurso - che nel complesso riempie di orgoglio una società in questo momento in grande difficoltà. Non è bello giocare a porte chiuse e non è bello avere un'indagine della procura per la partita di Augusta su cui non entro nel merito perché spetta ad altri capire se è vero. Dispiace per l'espulsione di Osvaldo che ha fatto un gesto poco ortodosso e da censurare nei confronti della panchina avversaria e che ci lascerà andare a Noicattaro con un uomo in meno in una partita che sarà molto difficile. Non abbiamo sofferto particolarmente la mancanza del pubblico questa sera in cui siamo riusciti ad allungare la nostra striscia positiva che dà merito al lavoro di questi ragazzi eccezionali, che con un pizzico di cattiveria in più possono giocarsi la vittoria del campionato. Ho deciso di schierare in porta Laviola perché Levato aveva solo un allenamento nelle gambe e se si allenerà bene questa settimana sabato sarà il suo turno. Abbiamo raggiunto l'Augusta al secondo posto - conclude il mister - e quindi siamo soddisfatti.
Formazione Avis Borussia Policoro: Vincenzo Laviola, Marco Levato, Giuseppe Lillo, Silon Junior, Fernando Calderolli, Leonardo Pio Regina, Cristiano Scandolara, Fabricio Urio, Fernandes Moreno Osvaldo, Contado Santos Sampaio, Dante Greco, Lorenzo Giannace. Allenatore Leopoldo Capurso
Formazione Futsal Cisternino: Mirko Lupinella, Riccardo Punzi, Matias Picallo, Alexandre Da Silva Bruno, Matheus Dener, Valentino Ricci, Paolo Semeraro, Simon, Leandro Almir, Mattia De Simone, Nicolò Baron, Gabriel Pina. Allenatore Pablo Hernan Parrilla
Arbitri: Luca Petrillo di Catanzaro e Enrico Pagano di Torre Annunziata, cronometrista Pietro Lisanti di Matera.
RISULTATI GIRONE
21° Giornata - 21/02/2017
Real Dem 6 - 9 Catania
Sammichele 7 - 5 Virtus Noicattaro
Augusta 6 - 6 Meta
Avis Borussia Policoro 6 - 3 Block Stem Cisternino
Feldi Eboli 2- 2 Cristian Barletta
Futsal Bisceglie 17 - 0 Sefim Matera
Riposa: Salinis
CLASSIFICA GIRONE
Block Stem Cisternino 45 - Promossa in Serie A
Avis Borussia Policoro 38 - Playoff
Augusta 38 - Playoff
Futsal Bisceglie 34 - Playoff
Feldi Eboli 32 - Playoff
Meta 30
Salinis 29
Cristian Barletta 23
Real Dem 22
Virtus Noicattaro 21 - Playout
Sammichele 21 - Playout
Catania 13 - Retrocessa in Serie B
Sefim Matera 1 - Retrocessa in Serie B