“Cancellare il contributo Eipli che non c'entra nulla con la dichiarazione di calamità per danni e neve”, così in una nota, Enzo Devincenzis, consigliere comunale di Montalbano Città Futura. E, ancora: “Cosa diversa è invece il contributo Ente Irrigazione (EIPLI) il quale, se cancellato, concretamente lascerebbe soldi nelle tasche degli agricoltori di tutto il comprensorio del metapontino, ulteriormente colpito in questi giorni dalle forti nevicate.Certamente non è una cosa di poco conto, perché ogni agricoltore con regolare prenotazione irrigua, risparmierebbe, per ogni ettaro prenotato, circa 750 euro per il pregresso e 150 euro annui per ettaro nel futuro, alleviando immediatamente il danno ricevuto da questa epocale nevicata”.
Il contributo Eipli agita i pensieri degli agricoltori dal 2013, all'epoca Enzo Devincenzis era il sindaco di Montalbano Jonico e riuscì, attraverso un'azione legale, a evitare che il contributo fosse pagato dagli agricoltori.
Ora però per gli agricoltori si fa concreto il rischio di dover pagare, da qui l'esigenza di alzare nuovamente le barricate. Il malessere del settore è poi amplificato dall'attuale situazione meteo, infatti il settore agricolo, in molte aree del Mezzogiorno d'Italia, è stato devastato da neve, gelo e vento.
A tal proposito, il prossimo 12 gennaio, alle 17,30 nella sala consiliare di Scanzano Jonico, si terrà un incontro nel corso del quale sarà affrontato il tema.
Di seguito l'approfondimento video con Enzo Devincenzis che già nel 2013 sollevò la questione (VIDEO)