Presso la sede di Via degli Artigiani, un gruppo di attivisti sta lavorando alla realizzazione di un programma partecipato per le elezioni amministrative del 2017. Un programma la cui base è costituita da un questionario che da un mese, ogni fine settimana, dalle 19.00 alle 23.00, gli attivisti distribuiscono non solo presso i gazebo in Piazza Eraclea, ma anche per i quartieri della città.
Gazebo che sono anche da due mesi info point sulle ragioni del NO al Referendum costituzionale del 4 dicembre prossimo. Il gruppo non ha, infatti, perso di vista l’importante appuntamento, partecipando attivamente anche alle iniziative organizzate presso i comuni limitrofi. Si ricorda il 12 novembre a Tursi: confronto-dibattito, aperto ai cittadini, tra le ragioni del SI’ e quelle del NO, con il Sindaco di Tursi e il consigliere regionale Aurelio Pace a sostegno del SI, e il Portavoce al Senato M5S Vito Petrocelli per il NO. Il 20 novembre invece Policoro sarà luogo di incontro di tutti i meetup lucani e delle regioni limitrofe.
Prima le idee e poi i candidati, questo il motto del gruppo, coerentemente con i principi del Movimento. Principi che non riconoscono apparentamenti o alleanze di partito o combinazioni di liste. Le dichiarazioni spontanee e singole sono disconosciute dal gruppo, cosi come lo stesso disconosce voci spontanee e particolari atteggiamenti che hanno lo scopo di mettere in cattiva luce il lavoro quotidianamente svolto dai tanti attivisti.