Martedì, 30 Maggio 2023

#Matera 2019 - CastLab, presentati nel corso di una conferenza i progetti realizzati a Matera

#Matera 2019 - CastLab, presentati nel corso di una conferenza i progetti realizzati a Matera

Proposte progettuali per il recupero e riuso di sette edifici pubblici dismessi presenti a Matera e la realizzazione di un archivio storico digitale del Circolo La Scaletta, sono questi i risultati ottenuti dal gruppo di lavoro del progetto CAST, Cittadinanza attiva per lo sviluppo sostenibile del territorio, presentati ieri pomeriggio in Casa Cava nell’evento conclusivo.

 

Un progetto nato per iniziativa delle associazioni Circolo La Scaletta di Matera  Culture e Territori e Art Park di Potenza e Atelier Mob di Lisbona, con la collaborazione della facoltà di architettura dell’ Unibas, in cui le idee per il futuro della Capitale europea della cultura si mescolano alla memoria storica della Città,  in vista della sfida del 2019.

L’ obiettivo del progetto è stato quello di promuovere processi innovativi per la pianificazione della città e del territorio, puntando sul coinvolgimento della popolazione locale attraverso strumenti di partecipazione via web, avvenuta attraverso l’utilizzo del portale www.castlab.it, dove è stato realizzato un Urban Center Virtuale. Un’esperienza che gli organizzatori intendono portare avanti, passando dal virtuale al reale, attraverso la nascita di laboratori di partecipazione permanente, intesi come centri di osservazione dei processi che interessano il territorio, per il supporto alla pianificazione strategica della città.

Nel corso dell’incontro il prof. Piergiuseppe Pontrandolfi, coordinatore del progetto Cast, ha moderato la tavola rotonda “MATERA 2019: strategie per lo sviluppo della città e del territorio”  a cui hanno partecipato Raffello De Ruggieri  (Sindaco di Matera), Aurelia Sole  (Presidente Fondazione Matera-Basilicata 2019), Patrizia Minardi  (Dirigente Ufficio Sistemi Culturali e Turistici Regione Basilicata), Ferdinando Mirizzi  (Direttore DICEM –UNIBAS), Enzo Acito  (Assessore al Piano Strategico del Comune di Matera) e Francesco Salvatore (Presidente Associazione Matera 2019).

“Una buona pratica, un esempio da cui partire per la realizzazione del percorso di Matera Capitale europea della Cultura 2019”, così Aurelia Sole,presidente della Fondazione Matera-Basilicata 2019, ha definito i risultati presentati dai partner del progetto Cast, mettendo in evidenza l’importante ruolo svolto dall’Università della Basilicata, dove studiano il 24% di studenti provenienti da fuori regione.

Ha concluso  l’incontro il concerto  “Danze e canzoni dal Rinascimento a West Side Story” della Brass Ensemble Gabrieli diretta da  Saverio Vizziello.

 

Il prossimo appuntamento con il progetto Cast è sabato 8 ottobre presso il Centro per la creatività TILT di Pisticci ( Mt). Il tour proseguirà anche a San Paolo Albanese (PZ)  e Tito (PZ).

Read 1567 times
Rate this item
(0 votes)