La corsa è vissuta con i tentativi di Simone Concordia (Gulp Pool Val Vibrata) e di Donatello Viola (Vini Fantini Nippo-Free Bike Montegranaro) con quest'ultimo che ha dovuto cedere alla rimonta di Angelo Vitiello (Progetto Ciclismo Sorrentino).
Dopo aver vinto il gran premio della montagna di Montalbano Jonico alla fine del terzo giro, il vantaggio di Vitiello è diventato consistente prima di dare libero sfogo alla gioia sotto il traguardo unitamente a quella del più immediato inseguitore e compagno di squadra Enrico Pio D'Elia.
Alle spalle dei primi due atleti classificati, nel drappello inseguitore si è scatenata la bagarre per completare il podio con Angelo Palomba (Progetto Ciclismo Sorrentino), molto abile dettare legge nella volata ristretta e ad accaparrarsi la terza piazza davanti ad Armando Capasso (Progetto Ciclismo Sorrentino), Giuseppe Fanigliulo (Vini Fantini - Nippo - Freebike - Montegranaro), Alessandro Greco (Bike Team San Severo), Gianluca Di Lorenzo (Progetto Ciclismo Sorrentino), Gerardo Sessa (Progetto Ciclismo Sorrentino), Riccardo Recchilungo (G.S. Gulp Pool Val Vibrata) e Riccardo Caputo (Bike Team San Severo) fino al decimo posto.
Per l'assegnazione del titolo regionale FCI Basilicata, ha avuto la meglio Nicola Luceri (Cicloteam Matera Sassi-Leonessa Takler-Ceglie Bike) che ha preceduto di una posizione all'arrivo Francesco Parisi (Nucleo Gioventù Potenza) mentre per effetto del successo in terra lucana, Vitiello ha guadagnato il primato nella classifica del Trofeo dei tre Mari a una prova dalla conclusione che avrà luogo domenica 2 ottobre a Massa Lubrense organizzata dal Progetto Ciclismo Sorrentino, società di appartenenza del vincitore.
Vitiello, campano di Scafati e alla terza vittoria in carriera tra gli juniores, non è nuovo ad azioni solitarie di questo tipo: alla stessa maniera ha trionfato nel mese di giugno al Memorial Enzo Longo ad Ostuni con le sue formidabili doti di passista-scalatore.
In sintonia con la direzione di corsa (Egidio Viggiani e Antonio Picciani) e i giudici di gara federali, lodevole l'operato del comitato organizzatore presieduto da Leonardo Pozzovivo in rappresentanza della Montalbike-Domenico Pozzovivo Fan Club che sta lavorando nella giusta direzione per rianimare la tradizione ciclistica a Montalbano Jonico in un evento che ha visto la presenza del senatore Antonino Monteleone, Piero Marrese (sindaco di Montalbano Jonico), Carmine Acquasanta (presidente della Federciclismo Basilicata), Vincenzo Sileo (componente della commissione nazionale strada FCI), Prospero Di Dio (responsabile struttura tecnica strada-pista FCI Basilicata) e Carlo Scavone (responsabile commissione giudici di gara FCI Basilicata).
ORDINE D'ARRIVO TROFEO SAN MAURIZIO
- Angelo Vitiello (Progetto Ciclismo Sorrentino) 94 chilometri in 2.30'00" media 37,600 km/h
- Enrico Pio D'Elia (Progetto Ciclismo Sorrentino) a 1'25"
- Angelo Palomba (Progetto Ciclismo Sorrentino) a 7'19"
- Armando Capasso (Progetto Ciclismo Sorrentino)
- Giuseppe Fanigliulo (Vini Fantini - Nippo - Freebike - Montegranaro)
- Alessandro Greco (Bike Team San Severo)
- Gianluca Di Lorenzo (Progetto Ciclismo Sorrentino)
- Gerardo Sessa (Progetto Ciclismo Sorrentino)
- Riccardo Recchilungo (G.S. Gulp Pool Val Vibrata) a 7'36"
- Riccardo Caputo (Bike Team San Severo)
- Pietro De Simone (Progetto Ciclismo Sorrentino)
- Nicola Luceri (Cicloteam Matera Sassi-Leonessa Takler-Ceglie Bike)
- Francesco Parisi (Nucleo Gioventu' Potenza)
- Raffaele Rosanova (Progetto Ciclismo Sorrentino)
- Pierluigi Mancini (Gulp Pool Val Vibrata)
- Italo Canino (GS Chiattinese)