Cosa voglia dire il termine Terronismo, l’autore lo spiega in quarta di copertina: Terronismo 1. “Modo in cui il Nord guarda il Sud e lo giudica”. 2. “Esasperato orgoglio dei terroni stessi, interpretato per es. da Don Fabrizio ne Il Gattopardo quando, alludendo alle camicie rosse di Garibaldi, sentenzia: Vengono per insegnarci le buone creanze, ma non lo potranno fare, perché noi siamo déi. N. B. Il termine, utilizzabile sull’intero territorio nazionale, è attribuibile sia alla vittima, il terrone, sia al carnefice, che così chiama i meridionali”.
Con questo testo si è aperto nella serata introduttiva dei lavori democratici un proficuo dibattito attorno ai pregiudizi e agli stereotipi che da sempre girano attorno alla questione nord-sud e minano alla loro unità.
Attraverso una analisi attuale di un fenomeno antico, De Marco ha in qualche modo sbugiardato quei luoghi comuni e quel piangersi addosso che tanto male hanno fatto al sud in primis e all’Italia intera poi.
Angela Divincenzo