Venerdì, 22 Settembre 2023

Pregiudizi e luoghi comuni che fanno male al paese: ''Terronismo'', il libro di De Marco alla festa del Pd

POLICORO – “Un libro che va comprato e letto, un libro che tenta una interpretazione della cosa meridionale fuori da pregiudizi. E un autore che non è un fanatico della ‘sudità’ pur avendo origini del sud”.

Ha esordito così ieri sera Umberto Ranieri (al centro nella foto), responsabile Pd Mezzogiorno, nel presentare Marco De Marco (ultimo a destra nella foto), direttore del quotidiano “Corriere del Mezzogiorno” che ha fondato nel 1997 insieme a Paolo Mieli e autore del libro “Terronismo. Perché l’orgoglio (sudista) e il pregiudizio (nordista) stanno spaccando l’Italia in due”,  edito da Rizzoli. L’occasione è stata la prima serata della seconda festa nazionale democratica in Basilicata con al centro proprio il mezzogiorno e che si chiuderà domenica 4 aprile sempre a Policoro. Tra i relatori, accanto a Ranieri e a De Marco, anche Gianpaolo D'Andrea (primo da sinistra), forum riforme istituzionali Pd, Enzo Santochirico, consigliere regionale Pd, e Luca Bianchi, vicedirettore Svimez.

Cosa voglia dire il termine Terronismo, l’autore lo spiega in quarta di copertina: Terronismo 1. “Modo in cui il Nord guarda il Sud e lo giudica”. 2. “Esasperato orgoglio dei terroni stessi, interpretato per es. da Don Fabrizio ne Il Gattopardo quando, alludendo alle camicie rosse di Garibaldi, sentenzia: Vengono per insegnarci le buone creanze, ma non lo potranno fare, perché noi siamo déi. N. B. Il termine, utilizzabile sull’intero territorio nazionale, è attribuibile sia alla vittima, il terrone, sia al carnefice, che così chiama i meridionali”.

Con questo testo si è aperto nella serata introduttiva dei lavori democratici un proficuo dibattito attorno ai pregiudizi e agli stereotipi che da sempre girano attorno alla questione nord-sud e minano alla loro unità.

Attraverso una analisi attuale di un fenomeno antico, De Marco ha in qualche modo sbugiardato quei luoghi comuni e quel piangersi addosso che tanto male hanno fatto al sud in primis e all’Italia intera poi.

Angela Divincenzo

 

Read 1443 times Last modified on Mercoledì, 06 Luglio 2016 13:09
Rate this item
(0 votes)