Infatti con questo documento, con i suoi contenuti e le sue finalità vi sono spunti dai quali favorire percorsi ed azioni comuni tra mondo agricolo ed Enti Locali (specie i Comuni enti di prossimità sia per il cittadino che per l’economia locale) l’agricoltura è per eccellenza il settore che vive e si misura costantemente con il territorio, con la sua gestione e pianificazione, i programmi di sviluppo, gli aspetti socio-economici. Tra gli elementi di maggiore rilievo: valorizzare le attività agricole, qualità e manutenzione del territorio per avere un paesaggio agrario di qualità e fruibile, preservazione di cultivar locali e promozione di prodotti tipici per un nuovo rapporto tra agricoltura e territorio, cibo e consumatore per un’alimentazione sana e consapevole, sicurezza alimentare.
Inoltre l’agricoltura è destinata a garantire non solo cibo, ma anche biodiversità, uso razionale e preservazione delle risorse suolo, acqua, ecc, concorrere alla mitigazione dei cambiamenti climatici, il mantenimento della qualità dell’aria, la resistenza alle inondazioni e agli incendi, la garanzia della la vitalità economica nelle zone rurali.