“Spero che gli stimoli di una gara cosi sentita, non giochino un brutto scherzo ad alcuni ragazzi” dice De Cesare, leader indiscusso sia in campo che fuor. “Se giochiamo come sappiamo, divertendoci, riusciremo a cogliere il risultato positivo tra le mura amiche che ci permetterà di affrontare il ritorno con maggiore consapevolezza nei nostri mezzi.” Per ciò che riguarda il futuro societario, il vice presidente Albano è categorico: “Dobbiamo conquistare questa salvezza, che per certi versi non doveva passare attraverso i play-out, visto l’ottimo girone di andata. Ma nel calcio si sa che incidono tanti fattori oltre alla partita in se per se.”
“Ci sarà bisogno del sostegno di tutta la comunità per mantenere la squadra in questa categoria e per non rendere vano lo sforzo che i ragazzi compiranno nei 180’ ancora da disputare.” La cautela è d’obbligo ma un pizzico d’ottimismo non manca in un ambiente che ha vissuto negl’ultimi venti giorni un vero e proprio tsunami che ha spazzato via ogni certezza che si era faticosamente costruita. Adesso bisognerà vedere se il sapiente lavoro condotto da mister De Cesare e dal vice presidente Albano, porterà i risultati sperati, anche e soprattutto, per avere un futuro prossimo migliore del recente passato.