Mercoledì, 04 Ottobre 2023

Amministrative Scanzano e Pisticci: il glossario semiserio Featured

A: come "amministrative". Più che un evento politico, sono un'occasione di rilancio economico per i paesi; lavorano tutti: pub, pizzerie, bar e allevatori, quindi fiumi di birra, panini, quintali di caffè, pecore sacrificate (comprese quelle del presepe). E poi gioiscono i tipografi, esultano gli spin doctor, i grafici e gli addetti stampa e skipper (vedi lettera "O")... e vai, l'economia riparte. Bisognerebbe riproporle almeno ogni due anni.

B: come Badursi. Giá, Andrea. Non basta essere una persona perbene e di successo quando sei del Pd nel 2016 e a Pisticci viene Pittella al comizio di chiusura.

C: come Cariello. Sì, Pasqualino, il giovane tycoon del latte ha fatto breccia in molti cuori ma non troppi. Apparso come la versione ringiovanita, ruspante e accelerata di Donald Trump, probabilmente avrebbe confuso le idee anche a un elettore del Massachusetts. Il tempo è senza dubbio dalla sua parte: saprà riscattarsi.

D: come Di Trani. Il sindaco uscente a Pisticci non é stato riconfermato. Gli elettori, per quanto lui ci abbia provato, hanno scelto la copia autentica pentastellata.

E: come "ecologica". Già, come la penisola, a proposito di differenziata. A Scanzano, in campagna elettorale, si può.

F: come "finezza". Le campagne elettorali somigliano sempre piú a quella donna immaginifica (che potresti incontrare al cenone di capodanno, per esempio) in abito di lycra con braccia tatuate e scarpe fucsia tacco 15.

G: come quel punto, misteriosa espressione di godimento. Se i comizi hanno spento ogni aspettativa di piacere intellettuale, il panino postumo con la "salciccia"  (a Scanzano si dice così, la Crusca dovrà arrendersi alla maggioranza) ha riacceso almeno quelle gastronomiche.

H: come "H". M'acca o non m'acca? C'é chi riesce - andando oltre ogni ragionevole dubbio - a farti capire che non la metterebbe, quando necessario, nemmeno nella lingua parlata. Perciò, a tanti candidati, eletti o non eletti: tornate a scrivere sulle vostre bacheche Facebook come facevate prima. Siate voi stessi. Che e (è) meglio.

I: come Iacobellis. Sindaco uscente a Scanzano. L'intellighenzia scanzanese ha scoperto che: é il responsabile della famosa bolla speculativa dei tulipani in Olanda. Fu inoltre consulente economico ombra di Luigi Menabrea quando promulgò la tassa sul macinato nel Regno d'Italia. I servizi segreti scanzanesi, grazie alla complicità di spie sovietiche in pensione e agenti CIA pentiti, hanno scoperto la veritá sulla Baia dei Porci. Per farla breve: fu lui a dire a Fidel Castro dell'intenzione degli USA di prendere L'Avana. Il verdetto di via De Gasperi: "ha rallentato i processi di occidentalizzazione". E 'sti cacchi?

L: come "Leone". Ha avuto il sentore di essere lui il rappresentante del centrodestra pisticcese quando era dal tipografo. La certezza gliel'ha fornita Latronico dopo il primo turno che ha sancito la sua uscita di scena. Il già sindaco, stando a fonti semiserie, avrebbe così commentato: "hai una sigaretta?"

M: come Musillo. Aspirante sindaco del Movimento. E l'interrogativo é tutto lì. Anche lui, come tanti - non tutti -  pentastellati di Scanzano, è stato tradito dall'assonanza: il Movimento Civico Scanzanese è una cosa, il Movimento 5 Stelle è un'altra, sebbene la sigla grafica/letterale sia la stessa (MCS). Essere all'insaputa di qualcosa è retaggio pidiellino - e gli ex ministri proprietari inconsapevoli di case vista Colosseo ne sanno qualcosa - pertanto l'onorevole LatroniCORingrazia. Ripoli, anche. Considerazioni semiserie a parte, un grande augurio a Musillo!

N: come neologismi. Dopo "petaloso", la Crusca - "attanagliata" da dubbi spinosi -dovrà interrogarsi su: "penisole ecologiche" e "barriere solfoniche".   Attendiamo fiduciosi. I linguisti più creativi - diciamolo con orgoglio - stanno a Scanzano.

O: come "Oceani d'asfalto" e una vela sola al comando. Solcava le vie scanzanesi di giorno e di notte. H24, no stop, oltranzista perché il coraggio non ha età. E per gli irriducibili e anche per i nostalgici anche on demand. E non importa che tu sia un natante o una motrice: contatta un giovane skipper e naviga, anche controcorrente.

P: come Pantano. I soliti bene informati riferiscono che il sindaco Ripoli ha giá avviato la procedura per inserire l'ologramma raffigurante Nino nel gonfalone municipale. #storia.

Q: come "quo vado". Ecco, se Pisticci ha avuto il coraggio di cambiare, Scanzano ha scelto l'altra parte del "sistema" politico consolidato. Una considerazione zaloniana: "La prima Repubblica non si scorda mai".

R: come Ripoli. É il nuovo sindaco di Scanzano, al quale vanno i migliori auguri. Una volta arrivata l'aritmetica certezza, fonti ufficiose hanno rivelato che avrebbe detto ai suoi: "Dite a Musillo che è stato bravo ma può fare di più". Pare che il candidato pentastellato, emozionato, abbia replicato: "Quando faremo il gioco del silenzio, ti farò segno con l'occhio e tu indovinerai in quale mano sta il gessetto". #librocuore

S: come Scarnato. Gli eventi tragici hanno imposto scelte inedite per una campagna elettorale triste (vedi lettera T). Resta che, l'aspirante sindaco in quota "Scanzano Conta" ha parlato 10 minuti - giù di lì - in tutta la campagna elettorale e ha  totalizzato più di 1260 voti. Ora, le versioni sono due, quella dei "fedelissimi": "Peccato non aver parlato di piú". Quella dei "detrattori": "Se avesse parlato di piú  gli avversari avrebbero vinto con maggior scarto". Non resta che attendere cosa accadrà in consiglio. I migliori auguri, Claudio!

T: come Truncellito. Te ne sei andato dopo aver detto la tua con la solita calma e nel rispetto delle persone. L'ultima lezione di umanità, oltre che di stile. Ciao, Pasqualino!

U: come Ultimo saluto. Quello a Don Rocco D'Uva, parroco storico di Scanzano, un uomo e un'istituzione che ha lasciato i suoi concittadini in piena campagna elettorale, appuntamento che viveva con senso critico e partecipazione. Come é diritto|dovere di tutti.

V: come Viviana, come Verri. Si scrive rivoluzione ma si pronuncia Viviana Verri. É il dato politico autentico di questa tornata elettorale. Pisticci ha scelto "il movimento giusto", come recita uno degli slogan scelto dai pentastellati. Per Viviana e la sua squadra ora inizia la parte piú difficile ma anche la più avvincente: governare. Auguri!

Z: come zuppa. Ecco, s'è parlato anche di zuppe di latte sui palchi. Ma anche di altre bibite. Avanspettacolo, roba da Lercio. Non so quanto possa essere utile all'antropologia o all'etologia, dipende dai punti di vista, ma un dato resta: il politico diventa un mammifero sociale e addirittura socievole in campagna elettorale. Ma dal palco in poi ... (completa la frase a piacere)

Gianluca Pizzolla

 

Read 4458 times Last modified on Giovedì, 07 Luglio 2016 12:51
Rate this item
(0 votes)

About Author