Domenica, 24 Settembre 2023

Car Detailing: la passione che diventa lavoro Featured

La questione "occupazionale" non è "fare di necessità virtù", ma oggi più che mai è fare quello che ti piace: trasformare una passione in un lavoro. Insomma, puoi decidere di aprire una partita Iva anche quando i dati economici in generale - almeno in Basilicata - suggerirebbero di lasciar perdere. Oppure quando per un attimo proverai a immaginare cosa accadrà a casa quando ai "vecchi" dirai che lasci il posto da dipendente per iniziare l'avventura in proprio. Ecco, nemmeno il loro volto, molto simile a quello del personaggio raffigurato da Munch nel celebre "Urlo", potrà dissuaderti dalla decisione.

Fabio D'Avenia, classe 87 e residente a Marconia di Pisticci, ha scelto - dopo aver lasciato il vecchio impiego - di "prendersi cura" delle auto, siano esse d'epoca o ultimi ritrovati dell'automotive.

Unico nel Metapontino e unico in Basilicata ad occuparsi del "Car Detailing", anglicismo che sintetizza la perifrasi italiana che sarebbe un giro di parole più o meno così lungo: "prendersi cura dell'automobile senza trascurare il minimo dettaglio".

Bene, é facile capire che non si tratta della classica lucidatura, nota ai piú. Tutt'altro. Nella valigia degli attrezzi, Fabio ha con sé lo spessimetro che gli consente di misurare lO spessore della vernice, la "Clay bar", utile a eliminare le contaminazioni presenti sulla vernice, e poi tamponi, sigillanti nanotech,  e tanti altri strumenti utili a quelle che sono vere e proprie operazioni di restauro delle più svariate componenti di una macchina: pelli, fanali, ripristino volante, vernice, plastiche.

Fabio lavora a domicilio e si prende cura di qualsiasi auto. Non importa che tu sia il proprietario di un'Alfa Romeo Spider Junior 1600 del 1973 o di un' Audi A5 2.0 TDI 177 CV del 2015, ciò che conta è che sia sempre bella, proprio come il giorno in cui l'hai guidata la prima volta.

SU FACEBOOK: Fabio D'Avenia

Gianluca Pizzolla

Read 4983 times Last modified on Giovedì, 07 Luglio 2016 12:51
Rate this item
(1 Vote)

About Author