Potentina di nascita, romana d’adozione, Daniela si laurea in Lingue qualche manciata di anni fa. Poi torna in regione, carica di valigie e di belle speranze, che ben presto - si renderà conto - dovrà sistemare accanto ai calzini.
E poiché quella bella storia del 'creeremo posti di lavoro’ non la racconta più nemmeno Pinocchio, oggi, da un tutorial sui nodi giapponesi (!) ci si crea un mestiere; da un video su youtube… una borsa, una “5 minutes bag” (“Borsa dei 5 minuti”).
“Prendo il primo straccio che mi trovo davanti e mi viene fuori una cosa talmente bella che io stessa esclamai: “Che splendore!”. Genesi di quella che sarà una start up, genesi dell’imprenditoria femminile per donne “testosteroniche”.
Perché ‘5minutes bag’, Daniela? “Perché la donna, lavoratrice, mamma, multitasking, Super Vicky, deve trovarli, ‘sti 5 minuti nella giornata da dedicare a se stessa. E nella mia borsetta deve poterci mettere tutto l'occorrente per i suoi momenti di svago’.
Da una, ne ha prodotte poi 100, con stoffe che vengono da Roma ma che sono tagliate a Barletta. Cinque modelli per mille altre occasioni, per quei 300 secondi che ogni donna dovrebbe concedersi di pausa dalla vita ogni santo giorno.
E poi? Chiedeteglielo: chiedete alle borse di parlarvi di Daniela; a Daniela di raccontarvi come si ci si inventa un mestiere dal nulla. E poi vedetele, provatele, invidiatele queste borse. Ma soprattutto cercatele sul profilo social (https://m.facebook.com/5MinutesBag). Consegna a mano e a domicilio, su Potenza, in quei cinque minuti, che con Daniela non si sporcano mai di tempo.
Presentazione “5 Minutes Bag”: sabato 11, h17, sede di Kikipedia (Via del Popolo n°5), Potenza.
Alba Gallo