Print this page

Nasce la 'Nuova Orchestra Lucana' Featured

VALSINNI- La musica da grande passione può diventare mezzo e strumento di lavoro. Nei nostri paesi assumono molta importanza le orchestre e i gruppi bandistici che animano le strade e allietano le feste patronali. Di recente costituzione è la Nuova Orchestra Lucana, costituita da giovani maestri e professori.

L'orchestra lucana nasce con l'intento di portare la musica  a domicilio, in quei comuni geograficamente lontani dalle città che ospitano i teatri. “Perché la musica possa arrivare a tutti e allietare tutti” queste le parole del maestro Valentino Favoino. Il repertorio proposto dai giovani artisti spazia dalle musiche prettamente classiche al sinfonico, lirico, leggero e propone anche le colonne sonore dei films “per accontentare le esigenze del pubblico sempre più esigente e preparato in tema di musica”. Nell'orchestra uno spazio importante è dedicato alla sezione archi, che utilizza strumenti della prestigiosa liuteria di Angelo Raffaele Andriulli. La sinfonia musicale che crea questo marchio dà la possibilità di sfruttare qualità sonore di altissimo livello. La direzione artistica è affidata al Maestro Valentino Favoino, professore in musica e compositore, che propone un repertorio che va da Tchaikovwsky, Grieg, Mozart, Verdi...fino a J. Williams, Piovani e altri autori contemporanei. La Nuova orchestra lucana propone, ancora, esibizioni con coro e spettacoli con cantanti e solisti di fama nazionale e internazionale. Lo scopo dei maestri è quello di regalare grandi emozioni grazie alla musica, unico strumento capace di unire tutti i popoli e tutte le generazioni. Già tante le richieste e gli spettacoli eseguiti. In un periodo di particolare crisi economica come quello che sta attraversando il nostro paese, è bello vedere dei giovani intraprendenti e attivi che, grazie al dono e allo studio della musica, riescono a crearsi un lavoro e a mettersi in gioco. Quella che inizialmente era una passione diventa poi motivo di studio e di lavoro. I complimenti della redazione ai giovani maestri a cui auguriamo tanti successi. Ad maiora semper!

Read 2064 times Last modified on Giovedì, 07 Luglio 2016 12:51
Rate this item
(0 votes)