Trivelle, Pino Callà (Farefuturo) a favore dell'astensione al referendum Featured
Pubblichiamo una nota di Pino Callà, direttore della Fondazione "FareFuturo" Matera, il cui presidente è l'ex viceministro al commercio estero On. Adolfo Urso.
Quanto al merito della questione petrolio credo che se non vi siano certificati danni alla salute e ambiente si debba procedere nell'estrazione (di gas e petrolio) che al pari delle rinnovabili sono necessarie per dotare il nostro Paese di un piano energetico nazionale che consenta di far fronte al fabbisogno, di ridurre la nostra dipendenza dalla Libia e da altri Paesi mettendo al centro i controlli ambientali.
Serve uno sforzo per aumentare le royalties, impiegarle adeguatamente e non come il governo Pittella ha fatto coprendo la spesa corrente ma riducendo il costo del prezzo del carburante al distributore per ogni lucano, intervenendo per ridurre gap infrastrutturale e non opponendosi sostenendo che il petrolio debba restare nel sottosuolo, per un Paese che dice no alla tav, no al nucleare, no agli inceneritori ai termovalorizzatori, e che demonizza il profitto.
Certo assume anche il significato di referendum nei confronti del premier e del governo cui sono e resterò per storia, cultura, sempre alternativo ma onesta' intellettuale mi impone di esternare le mie riflessioni sul merito del quesito".
Pino Callà
About Author
Latest from Redazione
- Da ‘Basilicata coast coast’ al ‘Viaggio al Cuore della Vita’ - 21 giugno, Scanzano
- Stalker 76enne denunciato: divieto di avvicinarsi all'ex moglie
- Percepisce contributi ma ricicla il denaro pubblico: accusato di truffa
- Nasce Sinistra Italiana (Basilicata). 'Per far rivivere la nostra regione'
- Arte, disco verde al 'piano triennale': 1,8 milioni al settore