Martedì, 21 Marzo 2023

Presentati gli indirizzi di studio dell'Istituto "Pitagora" Featured

Presentati il 4 febbraio scorso al Cinema Hollywood di Policoro gli indirizzi di studio che l’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Pitagora” di Montalbano J. e Nova Siri offre in maniera “unica” ed esclusiva all’interno del territorio provinciale e comprensoriale. Si tratta del Liceo Musicale e Coreutico (nella sede di Montalbano), del Liceo Artistico (nella sede di Nova Siri), del Liceo delle Scienze Umane e delle Scienze Economiche e Sociali, del Liceo Classico.

A presentare questi indirizzi sono stati gli stessi studenti con delle performance riassuntive delle competenze e delle conoscenze acquisite in questa prima parte dell’anno scolastico. Così si è potuto assistere ad una prima esibizione e all’esordio dell’orchestrina del Liceo Musicale, al primo balletto del piccolo “corpo di ballo” del Liceo Coreutico, sono state messe in mostra le opere degli studenti del Liceo Artistico basate sul tema del centenario della 1^ Guerra Mondiale. Inoltre gli studenti del liceo classico hanno rappresentato scenette sui grandi classici della letteratura europea così come gli alunni del Liceo delle Scienze Umane hanno creato degli sketch sui fenomeni sociologici e di costume che caratterizzano la società contemporanea. Infine gli studenti del Liceo Scientifico hanno riprodotto dal vivo, in posa, grandi capolavori dell’arte pittorica dell’ottocento, si tratta dei così detti “quadri umani”.

Il Dirigente scolastico, Leonardo Giordano, ha dichiarato al riguardo: "I ragazzi sono stati bravissimi a rappresentare ciò che la scuola è e ciò che la scuola fa, con il loro impegno e quello dei loro docenti. Li ringrazio tutti unitamente ai docenti che li hanno guidati ed orientati per realizzare questa bella vetrina della nostra scuola. La nostra scuola, coi suoi indirizzi, nel suo piccolo, ambisce a dare un contributo per preservare e rafforzare l’identità culturale della nostra Nazione, per coltivare quel terreno all’interno del quale germogliano ed attecchiscono le “eccellenze italiane”, nell’arte come nella musica e nella danza, nelle lettere come nella scienza. Pere questa finalità, come formiche, cerchiamo di portare il classico “granello” al mulino della educazione  e dell’istruzione pubblica".

 

 

 

 

Read 1611 times Last modified on Giovedì, 07 Luglio 2016 12:51
Rate this item
(0 votes)

About Author