Slot di Massimiliano Giovanetti non è una pubblicità progresso o un’inchiesta moralista né una denuncia che scappa dalla pagina per urlare in piazza; non un compiaciuto romanzo di formazione né l’autoritratto-confessione di un povero diavolo. Slot è “solo” un diario che racconta l’inferno personale dei “dannati” che il protagonista incontra nei trentatré capitoli-gironi della sua catabasi e di chi, amandoli, si dimena invano per trarli in salvo (o i personaggi non sono che alter-ego di Mariano, magari le voci della sua coscienza?). Slot è la realtà che ci ostiniamo a ignorare seppur non lontana dai nostri quartieri e luoghi di lavoro, dai nostri affetti, da noi stessi; è un’incursione coraggiosa in quell’abisso dove si può scivolare in ogni momento, che attrae e respinge, che conduce alla catarsi o all’autodistruzione. Da laggiù Giovanetti ha portato a galla emozioni forti da leggere d’un fiato.
Slot – Diario di un inferno (Edigrafema; 2015) sarà presentato il 5/12/2015 alla fiera Più Libri Più Liberi di Roma (Palazzo dei Congressi dell’Eur). Interverrà l’attore Maurizio Micheli.
SARA CALCULLI