Tursi – La Jonio Sport Tursi, nata nel 2011 e che per alcuni anni ha disputato in maniera egregia vari campionati dilettantistici regionali arrivando fino alla Promozione disputata solo un anno fa, quest’anno ha deciso di puntare solo sui ragazzi del settore giovanile.
Un esempio di costanza e dedizione, sempre nel rispetto delle regole dello sport, che ha raccolto molti elogi anche fuori regione.
A guidare la compagine tursitana come sempre sono Antonio Tarulli e Federico Lasalandra,
“La scuola calcio Jonio Sport Tursi si è sempre posta come priorità quella di creare un ambiente sano per i ragazzi – afferma Tarulli - lontano dalle forzature e dalle pressioni negative che questo sport negli anni sta vivendo. Non si può pretendere più di quello che si può dare e noi facciamo ogni giorno i conti con una piccola realtà e con le tante difficoltà quotidiane, cercando sempre di porci un obiettivo per una crescita comune che va al di là dei risultati sportivi. In questi anni, infatti, al progetto tecnico è stato sempre affiancato un progetto educativo basato sui valori sportivi, dai quali non si può prescindere. Il sogno insito nel bambino o nel ragazzo può esser quello di diventare un calciatore di serie A e nessuno deve dirgli che non può farcela. Il sogno che noi dobbiamo aiutare a realizzare è quello di partecipare alla vita di gruppo, socializzando e ricercando in ogni allenamento la felicità. Affinando ed imparando le giuste tecniche del gioco e della mobilità, con i suoi tempi. In libertà, senza eccessivi vincoli.”
I ragazzi seguono con molta attenzione mister Tarulli e mister Lasalandra, come tutti li chiamano, ed in loro non vedono solo dei “maestri” ma veri esempi di vita da seguire.
“Siamo orgogliosi del lavoro svolto in questi anni e crediamo fortemente nei ragazzi della nostra comunità. - afferma Lasalandra - Per questo abbiamo voluto riversare tutte le nostre forze nel settore giovanile.”
Sulla struttura della loro attività e sui prossimi obiettivi da raggiungere,il presidente spiega:
“Abbiamo ufficializzato l’iscrizione al campionato di calcio a undici, categoria esordienti, con arbitro dove prenderanno parte i ragazzi nati nel 2003/04 e che inizierà proprio questa domenica. Abbiamo, inoltre, le categorie primi calci (nati nel 2007/08/09/10) e la categoria pulcini(nati nel 2005/06) che si divertono disputando amichevoli, tornei e manifestazioni.
Da quest’anno abbiamo formato un gruppo di calcio a 5, categoria giovanissimi (nati del 2001/02) viste anche le difficoltà che abbiamo incontrato nel formare il gruppo di calcio a 11. Ci prepariamo così ad affrontare il quarto anno insieme, con l’entusiasmo di sempre e grazie anche alle tante famiglie tursitane che ci affidano i propri figli dandoci fiducia.
Da sottolineare che siamo una delle prime, se non la prima, società ad aver seguito il corso preposto ed acquistato il defibrillatore, anticipando anche le normative di legge che prevedono l’obbligatorietà di questo strumento per tutte le associazioni sportive a partire dall’anno venturo.
Per concludere voglio ringraziare l’amministrazione comunale per la massima collaborazione che ci ha da subito mostrato per migliorare insieme il percorso dei nostri ragazzi, mettendoci a disposizione le strutture presenti sul nostro territorio. Il sindaco Salvatore Cosma ha mostrato grande attenzione verso i nostri ragazzi non solo nel risolvere eventuali problemi ma anche standoci vicini in tutte le manifestazioni da noi organizzate e per la stagione che sta per iniziare. ”
Salvatore Cesareo