Il Premio Nazionale di Calabria e Lucania è suddiviso in 6 sezioni: Poesia inedita in lingua italiana, poesia inedita in dialetto, racconto inedito, opera inedita, libri editi, giornalismo.
Raffaele Pinto è autore –tra l’altro- di studi come “Il passaggio degli Ebrei in Basilicata” (conprefaione di Cesare Colafemina e “Carlo Rosselli ed il liberalsocialismo italiano negli anni Venti e Trenta” e dell’importante opera storiografica “La Basilicata tra XIX e XX secolo, Uno sguardo ad alcuni aspetti della vita regionale tra la fine del Risorgimento e l’avvento del Fascismo” (Archivia).
Socio della Deputazione di Storia Patria della Lucania e della sezione di Matera della Società Fiosofica Italiana, vive a Scanzano Jonico.
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Cosenza il prossimo 3 ottobre nella Sala degli Stemmi del Palazzo della Provincia alle ore 20.00.