Si tratta di una mostra di “immagini e parole” dedicate ai concetti di bellezza e di arte, così come interpretati dal Magistero della Chiesa cattolica. La mostra è stata curata dal sociologo delle religioni Massimo Introvigne e sta facendo il giro di tutta Italia. Costante, nelle didascalie esplicative della mostra, è il riferimento ai vari discorsi tenuti da Benedetto XVI sull’Arte e l’oggettività del Bello.
La mostra è stata introdotta da Franco De Nittis, docente di Filosofia nei Licei, e da Leonardo Giordano, preside dell’Istituto Superiore Pitagora di Montalbano Jonico. Essa rimarrà in esposizione durante tutto il periodo della Festa patronale di S.Maurizio Martire per essere disallestita il 24 settembre prossimo.
Il preside Giordano, a margine della mostra, ha dichiarato: “Cercheremo di portarla, dopo aver espletato le formalità del caso, nelle nostre scuole per stimolare gli studenti ad una riflessione attenta e controcorrente sul valore dell’Arte e del Bello”