“Lasciate ogni problema a voi che entrate” sarà il biglietto da visita con il quale si aprirà il sipario alla “Mostra in cento cocci” che verrà inaugurata sabato prossimo, 12 settembre, alle ore 18, a Montalbano Jonico, nel palazzo del Principe, in Corso Carlo Alberto.
L’artista “cocciuto”, originario di Montalbano e residente in Sicilia, conosciuto anche a livello internazionale, ha spiegato così ciò che lo ha spinto ad esporre per la prima volta, nella città di Lomonaco, i suoi lavori: “È un omaggio al mio paese. La volontà di un ritorno alle origini mi ha portato qui. Voglio dire alla gente di vivere, di ritornare bambini”.
La sua arte è un contenitore di informazioni, è l’espressione di una filosofia di vita, di un mondo fatto di gioia, creatività, di distacco netto dai problemi quotidiani o dalle frustrazioni mondane.
Singoli attimi di vita trascurati dai più, trasformati da lui in opere di vita che danno spazio alla meditazione, alla libera interpretazione, alla spudorata curiosità che spinge a capire ad esempio da dove nasce l’idea di trasformare il manico di un ombrello in una goda di gatto. Ogni singolo dettaglio di ciascun lavoro nasce da un’emozione, da un ricordo, da un sogno nel quale si può volare.
Sarà possibile anche acquistare alcuni lavori, tutti unici nella loro quantità.
La mostra sarà inaugurata dal primo cittadino, Piero Marrese, e sarà allestita fino al 30 settembre, dalle ore 18 alle ore 23.