Lunedì 7 settembre
ORE18.00: Visita della Statua della Madonna delle Grazie e S. Messa nel quartiere Poggio alto
Ore 19.00: festicciola di quartiere (Poggio Alto)
Ore 21.30: Ritorno della Statua della Madonna delle Grazie in Parrocchia e Recital “Maria, donna dei nostri giorni”
Martedì 8 settembre
Ore 18.00: Visita della Statua della Madonna delle Grazie e S. Messa nel quartiere Camerino
Ore 19.00: festicciola di quartiere (Camerino)
Ore 21.30: Ritorno della Statua della Madonna delle Grazie in Parrocchia e Concerto di Canti Mariani a cura dell'associazione Mousikè
Mercoledì 9 settembre
Ore 18.00: Visita della Statua della Madonna delle Grazie e S. Messa nel quartiere Portobello
Ore 19.00: festicciola di quartiere (Portobello)
Ore 21.30: Ritorno della Statua della Madonna delle Grazie in Parrocchia
Ore 21.45: Attività ludiche per bambini a cura di Antonio Lo Ponte e Luciana Viggiani
Giovedì 10 settembre
Ore 18.00: Visita della Statua della Madonna delle Grazie e S. Messa nel quartiere Zona D'Angella
Ore 19.00: festicciola di quartiere (Zona D'Angella)
Ore 21.30: Ritorno della Statua della Madonna delle Grazie in Parrocchia
Ore 21.45: Serata con la prtecipazione dell'AVIS “Una giornata insieme a Salvatore”
Venerdì 11 settembre
Ore 9.30: Un giorno da pilota, a cura dell'FMI
Ore 17.00: Motoraduno “Madonna delle Grazie”
Ore 19.00: S. Messa
Ore 20.00: Accensione Musicale delle luminarie a cura della Premiata Ditta “Luminarie Artistiche Cipriani” di Terlizzi (BA)
Ore 22.00, piazza Elettra: Concerto della CONTURBAND
Sabato 12 settembre
Ore 8.00: Sparo mortaretti in zona 167
Ore 8.30: Giro per le vie del paese del Complesso Bandistico “Madonna delle Grazie”
Ore 8.30: S. Messa
Ore 18.00: S. Messa
Ore 19.00: Asta e processione del Carro Trionfale “Madonna delle Grazie” per le vie del paese, con sfilata di cavalli a cura dell'associazione “Cavalieri Madonna delle Grazie” e sfilata del “Gruppo Sbandieratori Rione Castello di Carovigno”
Ore 22.00, Piazza Elettra: DUE VOCI UNA PASSIONE: music leve cover con Claudia e Ilaria Rastrelli finalista dell'ultima edizione di X Factor. Aprirà la serata la band “Giorni Anomali”. Vi sarà la straordinaria partecipazione del “Mangiafuoco” Gigi Miranda
Domenica 13 settembre
Ore 8.00: Sparo mortaretti in zona 167
Ore 8.30: Giro per le vie del paese del Complesso Bandistico “Guglielmo Marconi”
Ore 8.30: S. Messa
Ore 9.30: “Prima biciclettata Giovanni colombo”,con partenza da Piazza Elettra
Ore 10.30: S. Messa
Ore 18.00: S. Messa Solenne
Ore 19.00: Processione solenne pe le vie del paese in onore della Madonna delle Grazie
Ore 21.30: S. Messa (all'arrivo della Processione)
Ore 22.00, Piazza della Vittoria: Concerto dei TIROMANCINO
Ore 1.00, zona 167: Grande Spettacolo Pirotecnico a cura della ditta “TECNO SHOW” di Molfetta (BA)