Si conclude, infatti, giovedì 20 agosto la tappa di CinemadaMare a Nova Siri. Dalle ore 21, in piazza Massimo Troisi, protagonisti assoluti e indiscussi saranno i giovani filmmakers e i loro film realizzati per la Weekly Competition (la competizione settimanale che premia il più bel film realizzato durante ogni singola tappa). Ed è proprio la Weekly ad aver fatto sì che CinemadaMare sia diventato il più grande centro itinerante di produzione cinematografica digitale. Dal 13 agosto più di novanta giovani fimmakers provenienti da tutto il mondo, e organizzati in troupe, hanno invaso la città Jonica e iniziato a produrre i loro film, tutti ideati, scritti, girati e montati dai giovani registi grazie a CinemadaMare. Ecco alcuni titoli dei film già pronti per la proiezione di giovedì 20 agosto: "Moliendo Mate" di Federico Carillo (Spagna), "Pedestrian" di Albert Rudnitsky (Russia), "Mama Mama" di Riadh Chemkhi (Tunisia), "Caffè" di Lucia Orlando (Italia), " Giuseppe" di Anna Mauri (Spagna), "All-in" di Eugenio Casalino (Italia), "Spice girl vs backstreet boys" di Luigi Dario Marletta (Italia), "Senza vedere l'alba" di Yuliana Stich (Russia), "Transparent things" di Piotr Zajac (Polonia), "Salvo" di Nicolò Piccione (Italia), "Just bag" di Antonia Wambili (Kenya), "(R)esistenza" di Gloria Kurnik (Polonia) e "Black mirror" di Samuel Oluoko (Kenya).
Il vincitore della Weekly Competition, lo ricordiamo, sarà decretato dal direttore Franco Rina, mentre lo staff tecnico di CinemadaMare assegna i premi speciali per: Miglior produzione, Miglior montaggio, Miglior sceneggiatura, Miglior attrice o attore ed infine la Miglior fotografia.
New York Film Academy: borsa di studio per il miglior filmmaker di Cinemadamare 2015
Da una delle scuole di cinema più prestigiose del mondo, la NYFA, arriva una Borsa di studio per la frequenza gratuita di uno dei suoi qualificatissimi corsi (il vincitore del premio potrà scegliere quale corso seguire: da attore, regista, montatore o produttore). Ad aggiudicarsi l’ambìto premio sarà il più bravo tra i filmmakers che hanno preso parte alla XIII edizione di CinemadaMare (festival partito il 25 giugno da Roma e che si concluderà il 12 settembre alla Mostra del Cinema di Venezia).
“La decisione di offrire una Borsa di studio, da parte della New York Film Academy (alla cui direzione va il mio più sentito ringraziamento), a beneficio dei nostri giovani cineasti –commenta il direttore di CdM, Franco Rina - rappresenta il più gratificante riconoscimento della qualità e della efficacia formativa e produttiva del Format di CinemadaMare, un unicum a livello mondiale. Posso anche ulteriormente annunciare che la Borsa di studio, che attribuiremo quest’anno, rappresenta solo un primo capitolo di una ben più corposa collaborazione tra la New York Film Academy e CdM, che prenderà forma definitiva nei prossimi mesi, e che produrrà altri speciali novità già in CinemadaMare 2015”.
La borsa di studio della NYFA sarà assegnata ad uno dei tanti filmmakers, lucani inclusi, che hanno partecipato al festival. Il nome del fortunato vincitore sarà reso noto entro il 30 settembre 2015, 20 giorni dopo la fine di CinemadaMare , per dare la possibilità al direttore del festival Franco Rina di visionare e valutare gli oltre 100 film realizzati durante il festival.