L’iniziativa, pur comportando ovviamente un ulteriore sacrificio al personale del Corpo ed alla relativa organizzazione, proprio nel periodo di maggior impegno operativo per tutte le sue articolazioni, mira a soddisfare una sempre crescente richiesta di informazione, assistenza e tutela che i tanti fruitori delle nostre coste e relativi specchi acquei richiedono ad una Pubblica Amministrazione moderna ed efficiente.
L’apertura straordinaria al pubblico sarà quindi garantita nel suddetto periodo attraverso l’attivazione di uno sportello dedicato, assicurato a mezzo di una unità di personale per volta, in tutti i fine settimana nell’arco temporale compreso tra le ore 09,00 e le ore 11,00.
La circostanza rappresenterà quindi occasione per tutti gli utenti del mare e delle coste di rivolgere istanze all’Amministrazione, acquisire informazioni, in particolare per quel che riguarda il diporto nautico e le attività balneari, nonchè presentare qualsiasi altra pratica amministrativa, che sarà acquisita agli atti di ufficio e se non gestibile nell’immediato sarà successivamente trasferita al settore competente per la relativa trattazione.
L’obiettivo che l’iniziativa tende a perseguire, in linea anche con le direttive fornite al riguardo dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, è in ultima analisi quello di soddisfare quell’esigenza di “prossimità” dell’Amministrazione pubblica alle esigenze ed ai bisogni della collettività, che sempre più spesso viene richiesta da parte di ogni cittadino.