Giovedì, 28 Settembre 2023

Metti un'auto ed un comò, in salotto. Featured

Metti… l'esperienza, quella di un padre, Domenico (foto 6), carrozziere per 40 anni; metti… l'audacia e poi moltiplicala per due, i suoi figli: Luca e Lorenzo. Metti… la passione, quella per le auto, ed la voglia, una: innovare. Mescola bene con 100g di ambizioni fresche di giornata: fare il botto, sbancare. In una parola? Sbalordire. Versa il tutto in carrozzeria ed inforna il tempo necessario a goderti il concetto di comodità.

Questa è la Palermo Design: quello che è la pasticceria per un goloso o Disneyland per un bambino. Palermo Design è anzitutto un’intuizione: tradurre una macchina in divano; Palermo Design è un sottofondo musicale: un concerto di motori ruggenti e grintosi; è profumo: di pelle, quella che espirano i comodi sedili delle auto di una volta. Ossigeno, insomma, tutto ossigeno per gli amanti del genere.

Palermo Design è un confine, quello tra sogno e realtà, labile quando hai grinta e determinazione. Ecco come un’azienda ti diventa eccellenza. Palermo Design, altrimenti detta “storia di un padre”, carrozziere, che insegna l’arte ai suoi figli, che… non la mettono di certo da parte. Al contrario, la moltiplicano, la nutrono, la traducono in design. E ci credono, ci credono in un puntino della Lucania ionica chiamato Marconia di Pisticci.

Tutto è nato da un'intuizione, realizzare un quadro a mo' di installazione, ispirato dal mitico “musetto” della Fiat 500, simbolo del “Sogno italiano” che sposa l’artigianato nostrano.

“Piaceva a chiunque lo vedesse, così incoraggiato dall'ottimismo dei miei figli ho deciso di cominciare a produrre oggetti d'arredo utilizzando ricambi nuovi di auto. Anche modelli più datati, per fortuna ci sono aziende che continuano a produrli”, ha raccontato Domenico (“Mimmo”, per i suoi compaesani) Palermo. Che ha aggiunto: “Possiamo realizzare arredi su misura, in base alle richieste e ai gusti dei clienti. Utilizziamo solo materie prime di altissima qualità, dai ricambi, alle pelli fino al legno”.

L’idea è questa: voi mettete la macchina, loro la trasformano in divano, in quadro, scrivania...

E… no, non si sentono esattamente la maga Circe, condividendo con lei solo la magia solo la manualità, il gesto che innova e trasforma l’ordinario in straordinario.  Il tutto con gusto, stile, l’Italian Style, quello che non si esporta propriamente in cassette. Quello che… o ce l’hai o sei “resto del mondo”. E quanto è vero che il rosso è Valentino, la macchina, in Italia, è la Fiat. E se il vostro sogno è da sempre stato invitare la 500 a bere qualcosa su da voi, Palermo Design ci mette la buona parola, traducendo le vostre più estrose fantasie in comode realtà. La sensazione sarà un po’ quella di stare al Drive In, senza metri di cosce a servirvi pop corn e patatine. Al massimo con vostra moglie a portarvi la camomilla, in pantofole (e bigodini).

Ma l'idea quanto piace al mercato? “In Italia c'è meno curiosità sebbene non manchino le richieste, dall'estero ne abbiamo molte di più, per esempio dall'Australia, Canada, Gran Bretagna”. Gli articoli più richiesti? Poltrona e scrivania, per dei contatti giunti dal sito internet www.palermodesign.eu. Novità per il 2015? Mimmo non si è sbilanciato: “Non solo auto italiane, stiamo proponendo anche ad altri brand automobilistici che hanno fatto la storia”. Insomma, tanta grinta ed una sola certezza: Italians do it better. Te lo spiega Eataly, lo rimarca Expo; nel frattempo - a Marconia - te la confezionano, l’eccellenza.

 

Alba Gallo

Gianluca Pizzolla

Read 4611 times Last modified on Giovedì, 07 Luglio 2016 11:39
Rate this item
(0 votes)