Si tratta di artisti di indiscusse qualità vocali: come solisti sono risultati vincitori in diversi concorsi lirici e si sono esibiti in concerti ed opere in tutta Italia, tra cui la Sala Romanica della Basilica di San Francesco d’Assisi, il Pantheon e San Pietro in Roma, il Teatro dei Rinnovati di Siena; insieme hanno vinto il premio “Nino Rota” nella rassegna musicale Città di Triggiano nel 2010; in quartetto nell’aprile del 2014 hanno eseguito a Ruvo di Puglia il Requiem K626 di W.A.Mozart per la direzione del maestro Salvatore Campanale. Nel quartetto il maestro Lorenzo Salvatori che ha interpretato numerose opere da solista ed è stato diretto da maestri del calibro di Lorin Maazel, Gianluigi Gelmetti, Luis Bacalov e Daniel Oren, oltre ad essere stato membro del coro del teatro Petruzzelli di Bari. Tra loro, quasi tutti di origine pugliese, vi è un nostro compaesano, Nicola D’Alessandro.
La serata si terrà il 18 marzo ore 21 presso il cinema Hollywood di Policoro e sarà dedicata alle più belle arie e sonetti di Verdi, Puccini, Bizet e molti altri. Inoltre gli artisti si esibiranno in pezzi tratti dalla tradizione della canzone napoletana e da famose colonne sonore cinematografiche.