I finanzieri, con due distinti interventi condotti in un punto vendita “abusivo” e nella sede di una azienda agricola riconducibili al medesimo nucleo familiare, hanno sottoposto - si legge nella nota - a sequestro amministrativo oltre 240 chilogrammi di prodotti caseari rinvenuti privi delle indicazioni previste dalla legge in materia di etichettatura dei prodotti alimentari.
Nel corso degli interventi, eseguiti congiuntamente ai tecnici dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera, è stato accertato che i locali ove venivano lavorato il latte ed i suoi derivati, "erano tenuti in condizioni igieniche precarie: basti pensare che il locale frigorifero e le attrezzature erano per buona parte arrugginite".
I titolari dell’azienda rischiano ora sanzioni per circa 10.000 euro.