Proprio il regista bolognese nel 2014, in occasione dei 90 anni dell'Istituto, dirige “Lo sguardo del Luce”, un documentario sull'evoluzione dell'estetica e del linguaggio dell’istituto Luce dal 1924 al 1945, che viene presentato alla 71° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Nel corso dell’incontro di domenica mattina Di Carlo illustrerà le tappe principali della sua importante carriera nel mondo del cinema e lo farà sia attraverso pezzi dei suoi film sia attraverso il racconto dell’esperienza maturata accanto ai grandi maestri del cinema Italiano. Inoltre il regista e critico cinematografico tratterà uno degli aspetti più importanti del lavoro del filmmaker: la lettura di una sceneggiatura in funzione della redazione del piano di produzione, fino alla stesura degli ordini del giorno che governano le attività sul set. Il regista, con il supporto di moduli predefiniti, accompagnerà gli allievi di Ciak Basilicata nella compilazione di un “piano” utile ai corsisti per il lavoro dei prossimi mesi, quando dovranno cominciare a produrre i loro film.
“Ciak Basilicata”, infatti, lo ricordiamo, è un corso di formazione gratuito per 30 giovani filmmakers lucani. L'iniziativa è di “CinemadaMare” e rientra nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei, realizzato in collaborazione con la Regione Basilicata. Il corso, ormai quasi alle battute finali, prevede dodici incontri (denominati "Actions"), uno ogni quindici giorni, coincidenti sempre con un fine settimana nell’arco di sei mesi. Durante le lezioni sono stati approfonditi i principi e le tecniche della cinematografia digitale, già proficuamente sperimentati secondo la formula del festival “CinemadaMare” e finalizzati alla realizzazione di cinque cortometraggi, ai quali lavoreranno gli stessi partecipanti al corso, organizzati in gruppi (ogni gruppo produrrà un film).
L’invito a partecipare all’incontro con Di Carlo è aperto a tutti: giornalisti, curiosi e appassionati di cinema che domenica, dalle ore 10 alle ore 14, si ritroveranno al Centro per la Creatività “Cecilia" di Tito.
(Nella foto 1 Di Carlo con il Presidente Napolitano; nella foto 2 sul set di Mamma Roma con Pasolini)