“I positivi risultati raggiunti - ha commentato il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli - nella gestione dei Suap dei 31 Comuni del Materano, che vedono l’Ente camerale ai vertici delle graduatorie nazionali, confermano l’attività di supporto dell’Ente, la Casa di tutti gli imprenditori, verso le istanze del territorio attraverso l’impiego di strumenti innovativi del sistema camerale. Il miglioramento continuo di questa attività è elemento centrale per dare alle nostre imprese un reale supporto al loro sviluppo.
Contenuti, buone pratiche, risultati e obiettivi dell’esperienza legata all’attività dello Sportello unico per le attività produttive saranno esaminati giovedì 18 dicembre, alle 10.00, presso la Camera di commercio di Matera nel corso del convengo sul tema “La semplificazione amministrativa nel rapporto Imprese-Pubblica Amministrazione. Il Suap camerale”.
Dopo l’introduzione del presidente dell’Ente camerale, Angelo Tortorelli, saranno illustrati i risultati raggiunti dallo Sportello in provincia di Matera. Seguiranno gli interventi sulla “Semplificazione amministrativa del rapporto tra imprese e pubblica amministrazione, il ruolo del Suap e le evoluzioni previste” e alcune testimonianze sulla “Cooperazione istituzionale: l’integrazione tra SUAP e SUDE - sportello unico digitale per l’edilizia” e sulla “Gestione delle funzioni Suap tra Comune e Camera di commercio: il protocollo BasinComune”. Concluderà i lavori il segretario generale della Camera di commercio, Luigi Boldrin.
About Author
Latest from Redazione
- Da ‘Basilicata coast coast’ al ‘Viaggio al Cuore della Vita’ - 21 giugno, Scanzano
- Stalker 76enne denunciato: divieto di avvicinarsi all'ex moglie
- Percepisce contributi ma ricicla il denaro pubblico: accusato di truffa
- Nasce Sinistra Italiana (Basilicata). 'Per far rivivere la nostra regione'
- Arte, disco verde al 'piano triennale': 1,8 milioni al settore