Accolta ben volentieri dal dirigente scolastico, prof.ssa Vizziello, portata avanti con determinazione ed entusiasmo dai genitori rappresentanti delle classi e dal Consiglio di Istituto, la manifestazione è“ai nastri di partenza”. Seconda edizione, dunque, per un evento che già nel nome ha il significato: trasmettere il senso della solidarietà e dell'altruismo e fare in modo che si possa vivere e condividere con i più piccini. La giornata si prevede ricca di intrattenimento, divertimento e solidarietà. Nei locali della scuola primaria di via A. Moro, già a partire dalle ore 10, sarà allestito il mercatino con i manufatti realizzati dai bambini coadiuvati da genitori e insegnanti e saranno proposti laboratori, attività di manipolazione ed intrattenimento musicale fino alle ore 13. La manifestazione proseguirà poi nel pomeriggio dalle 16 con tombolate e giochi con ricchi premi, altro intrattenimento musicale, esibizione da parte di scuole di ballo e apertura stand a cura di alcuni esercenti.
A latere delle attività già elencate, proprio a rimarcare il carattere solidale dell'iniziativa, sarà attivo un “banco alimentare”, in collaborazione con gli assistenti sociali, nel quale chiunque potrà donare generi alimentari a lunga conservazione (pasta, riso, latte, legumi, alimenti per bambini) che saranno destinati alle famiglie novasiresi che si trovano in stato di disagio economico. La generosa partecipazione degli esercenti ha fatto sì che ricchi premi siano presenti nelle variegate attività, segno di una spiccata sensibilità e di una propensione al “dare” che anche in questi periodi di crisi non deve essere trascurata, ma che anzi deve trovare fertile terreno e avvicinare ogni singolo appartenente ad una comunità. L'uno aiuta l'altro, per quel che può, l'uno dona qualcosa per quel che può. E così non ci si isola, non si rimane soli. Non resta dunque che partecipare e, sorridendo, donare insieme.