L’accordo nasce dall’esigenza di condividere a livello interregionale e nazionale strategie ed attività integrate finalizzate alla:
• promozione di iniziative di sviluppo del territorio attraverso progettazioni, studi e la valorizzazione delle risorse locali di tipo culturale, storico-archeologico e ambientale;
• progettazione e gestione di iniziative e servizi di didattica sperimentale volti alla fruizione ottimale dei beni culturali (musei, castelli, pinacoteche, parchi archeologici e naturalistici) e delle risorse turistiche del territorio;
• realizzazione di servizi integrati in regime di qualità rivolti a strutture per la gestione di beni culturali, ambientali, e per manifestazioni o eventi rievocativi a carattere turistico e culturale.
L’accordo di cooperazione della “Rete per la valorizzazione dei beni culturali di Calabria, Basilicata e Puglia”, così come elaborato dal comitato scientifico e tecnico, sarà proposto a breve all’attenzione regionale e nazionale per una sua sottoscrizione da parte di altri soggetti interessati.