Venerdì, 31 Marzo 2023

Iacobellis: 'Cosa farà Ripoli al referendum sul nucleare quando lo chiamerà Silvio?'

SCANZANO JONICO -  “Chiedete a Ripoli cosa voterà al referendum: per o contro il nucleare? Quando lo chiamerà Silvio che dirà? Ripoli farà cadere il quorum e il manovale Altieri porterà la scorie? E’ questo il gioco?”. E’ un fiume in piena Salvatore Iacobellis dal palco di piazza Gramsci nel suo primo comizio di questa campagna elettorale per le amministrative 2011. Frecciate ed interrogativi che pesano come macigni sulle spalle degli avversari politici, stuzzicati in merito alla questione nucleare che tanto sta a cuore alla cittadina jonica. “Se proprio ci tengono alla miniera di sale si scavino una casa sotto” è l’affondo finale che riserva il sindaco uscente agli avversari. Ieri sera c’erano proprio tutti i vertici del centrosinistra regionale: Antezza, Santochirico, Rosa Mastrosimone, il segretario provinciale di Sel, Giuseppe Di Sanzo, l’avv. Faraone di Veri Valori, insieme  con i senatori Filippo Bubbico, Carlo Chiurazzi e Felice Belisario.

Hanno preso la parola uno ad uno per sostenere la lista “per Scanzano Uniti” ribadendo più volte la necessità di avere un sindaco come Iacobellis che ha elevato la reputazione di Scanzano oltre regione. “Iacobellis ha sfatato un tabù – ha ricordato il sen. Chiurazzi – quello secondo cui per amministrare bisogna essere furbi e disonesti”. Davanti a una piazza gremita Iacobellis ha poi ricordato il lavoro svolto dalla sua amministrazione, dal piano d’ambito alla città della pace, dalle complanari alle scuole.

Ha sottolineato il coraggio nel proseguire la lotta giudiziaria nei confronti dell’Arit (l’agenzia per la riscossione dei tributi, ndr) che ha risanato le casse del comune per 3 milioni di euro, e l’Alsia. Iacobellis ha anche ringraziato tutti i componenti della lista che lo hanno portato a diventare sindaco nel 2006. Una seconda stoccata a Raffaello Ripoli arriva verso la fine del suo discorso, in risposta alla polemica sollevata proprio dall’avversario circa la spedizione di un libretto sulle “cose fatte dall’amministrazione”. “Noi non abbiamo mai toccato i soldi del comune per scopi personali, Ripoli chieda scusa – ha tuonato il sindaco – e la spedizione del libretto è costata 100 euro, me lo posso permettere – ha poi concluso”.

L’INTERVENTO DELLE CANDIDATE ANTONIETTA CLEMENTE PINA MALVASI E TERESA ALICHINO.

Ieri sera hanno preso la parola anche le donne della lista Iacobellis, Antonietta Clemente, Giuseppina Malvasi e Teresa Alichino. La prima ha ricordato come alla carriera da precaria ha preferito la sua città, per dare un contributo all’agricoltura e al turismo. La candidata di Sel, Pina Malvasi, ha sottolineato il concetto della legalità che incarna la lista Iacobellis e il lavoro svolta dall’amministrazione che hanno in qualche modo giustificato la sua candidatura. Teresa Alichino ha ricordato il ruolo fondamentale delle donne nella vita politica, e il suo impegno verterà principalmente sul dare voce alle donne, con un occhio di riguardo verso il turismo e l’ambiente. (Foto 2 Iacobellis con Bubbico, foto3 un'ala della piazza durante il comizio)

LA NOTA DEI GIOVANI DEMOCRATICI DI SCANZANO

I Giovani Democratici di Scanzano Jonico danno il loro pieno appoggio alla lista “Per Scanzano uniti“ e al candidato sindaco Salvatore Iacobellis.“Il sostegno al sindaco uscente –afferma Giuseppe Gioia segretario dei Giovani Democratici di Scanzano Jonico- è motivato dal fatto che Iacobellis ha lavorato alla luce del sole, facendo di legalità, lealtà e trasparenza i propri principi-chiave. Lo stesso sindaco, il 7 novembre 2009, ha ricevuto il premio ‘Mimmo Beneventano’ per le sue coraggiose denunce contro le infiltrazioni della ‘ndrangheta in Basilicata. Legalità e trasparenza sono le basi di ogni amministrazione, sia essa comunale, provinciale, regionale o nazionale. E’ proprio dallo scenario nazionale arriva l’esigenza di trasparenza, di individui capaci e responsabili, esigenza che noi Giovani Democratici condividiamo largamente. La nuova squadra riunita da Iacobellis, che può vantare una presenza femminile pari a un terzo dei candidati della lista ha, a nostro parere, tutti i presupposti e le carte in regola per compiere un buon lavoro e favorire la crescita della nostra città”.

 

Read 3505 times Last modified on Mercoledì, 06 Luglio 2016 13:03
Rate this item
(0 votes)