Così il 30 ottobre hanno organizzato una cena di beneficenza (ore 20,30) presso l’Oro hotel di via Lido in Policoro che vedrà la partecipazione del vescovo africano Pedro Carlos Zilli, il quale nella mattinata visiterà le scuole del centro jonico e Comuni limitrofi oltre ad incontrare le istituzioni civili e spirituali.
Lo chef della serata sarà Mario De Mauro della Lucania Food Experience Team e i soci di World of Colors hanno previsto anche un intrattenimento musicale. Il giorno successivo, invece, sempre nella location della struttura ricettiva in riva allo Jonio (ore 18), il programma della due giorni di solidarietà proseguirà con un convegno dal tema: “Emergenza immigrazione clandestina. Aiutiamo l’africa a costruire il proprio futuro”, con al tavolo dei relatori, oltre a Sua Eccellenza della città di Bafatà, Zilli, anche Monsignor Francesco Nolè, vescovo della diocesi Tursi-Lagonegro; Maurizio Stigliano, medico dell’Asm (Azienda ospedaliera materana); Salvatore Infantino, esperto di politiche economiche; dirigenti scolastici di alcune scuole joniche. Sono state invitate tutte le autorità militari, civili e morali del comprensorio.
La raccolta fondi non si ferma però all’evento del 30/31 ma il 7 dicembre, come avvenuto per giunta nel 2013, nel PalaErcole di Policoro la World of Colors ha già organizzato un concerto, sempre di beneficenza pro Africa Bolama, con la partecipazione del cantante lucano Mango, ormai testimonial dell’associazione, oltre ad altri artisti che allieteranno la serata.