L’oggetto del disguido di cui ci ritroviamo a dover parlare è il campo sportivo comunale della frazione di Marconia. Come ben noto, nel 2012 la gestione dei campi sportivi, ricadenti nel comprensorio Pisticcese venne affidata alla Cooperativa G.A.I.A., la quale negli ultimi due anni ha attuato una buona gestione di tutti gli impianti sportivi comunali compreso quello sopracitato. Improvvisamente, in data 15/09/2014 a seguito di una riunione fatta tra esponenti dell’amministrazione comunale e i responsabili della stessa cooperativa, viene stralciato dalla convenzione sopracitata l’impianto sportivo della frazione di Marconia.
Visto che la naturale scadenza della convenzione stessa era fissata nel 2022,non sappiamo quali siano gli intenti dell’amministrazione che l’hanno portata a compiere tale azione, ma crediamo che sia stata un’azione atta ad agevolare le attività delle associazioni sportive presenti sull’intero territorio.
La nostra perplessità di fronte a tutto ciò diventa stupore quando chiedendo il campo di gioco per svolgere un allenamento degli atleti dell’associazione summenzionata in data 17/09/2014 (Prot. n°0021161), verbalmente ci viene negato l’utilizzo dello stesso per il giorno 21/09/2014 (come da richiesta) dalle ore 10,00 alle ore 12,00 .
I dubbi che più ci assalgono sono i seguenti:
1) Come un'altra Società calcistica del territorio già dal 19/09/2014 svolge gli allenamenti presso l’impianto sportivo di Marconia?
2) In data 22/09/2014 a quale società sportiva appartengono i bambini che svolgevano allenamento presso l’impianto sportivo di Marconia?
3) Perchè persone non facente parti né dell’amministrazione né della pianta organica del comune sono in possesso delle chiavi dell’impianto sportivo?
4) Come mai un dirigente del comune ci aveva detto che la nostra società era stata la prima a presentare manifestazione d’interesse per l’utilizzo del campo, se poi non abbiamo potuto usufruire dello stesso?
5) In caso di infortuni degli atleti piccoli e grandi dovuti al manto erboso e alle carenti condizioni igienico-sanitarie degli spogliatoi, chi ne risponde?
6) Con quale atto ufficiale è stato stralciato il campo di Marconia dalla convenzione con G.A.I.A.?
7) Nella convenzione stipulata nel 2012 c’è qualche punto che consente alla cooperativa responsabile lo spostamento delle attrezzature di primaria importanza (FARI) da un impianto all’altro?
8) In fase di aggiudicazione della gara per l’affidamento della Gestione di tutti i campi sportivi, nel capitolato speciale d’appalto, esiste qualche punto che consente lo stralcio di un solo impianto?
In conclusione ci auguriamo che questa sia solo una delle tante mancanze politico-amministrative commesse dall’amministrazione e che in futuro tutte le società presenti sul territorio comunale possano ricevere egual trattamento sia da parte degli uffici di competenza sia da parte dell’amministrazione.
In attesa di risposte invitiamo la cittadinanza a trarre le proprie conclusioni.
A.S.D. ATLETICO MARCONIA
Atletico Marconia: ci è stato impedito di allenarci a Marconia

About Author
Latest from Administrator
- Bonus Bebè, da oggi le domande
- 'Bioraffinerie', il contributo del Centro Trisaia al convegno di Sassari
- “Sviluppo territoriale e Fondi Europei”. L'iniziativa Pd del 2 maggio
- Candonga Fragola Top Quality: “la qualità resiste alle flessioni fisiologiche di mercato”
- Bernalda e Pomarico, prodotti caseari sequestrati dalla GdF di Metaponto