Mercoledì, 31 Maggio 2023

Bilancio di fine stagione per l’associazione ''Attiv@mentegiovani''

Incontro tra i soci dell’associazione culturale “Attiv@mentegiovani” per tracciare un bilancio delle attività svolte sino ad oggi e di quelle in itinere. Sono intervenuti Salvatore Latronico, attuale presidente, e Pasquale Dimatteo che ha ricoperto lo stesso incarico sino a qualche mese fa, prima di essere eletto al consiglio comunale del centro jonico nel gruppo di opposizione  “Rotondella prima di tutto”.

Un rendiconto delle attività, da quando il gruppo associativo è nato (nel 2010) per creare alternative alla routine locale, che oggi fa registrare l’interessante rassegna “Voci e Suoni dal Mediterraneo”. Un appuntamento annuale con concerti che hanno visto salire sul palco di Rione Mortella i “Sopravvissuti e Sopravviventi” (cover band tra le più accreditate di Ligabue), Mariella Nava ed Ellas Bandini nel 2011 con il “Progetto musicale De Andrè” e le splendide reinterpretazioni dei brani del poeta genovese, Eugenio Bennato (2012),  Paola Turci (2013) ed in ultimo, questa estate, Enzo Avitabile ed i Bottari di Portico che hanno entusiasmato il pubblico.

“Oltre 2500 presenza per un evento che complessivamente è durato quattro ore, riuscito anche grazie a tutta la collaborazione avuta dall’Amministrazione comunale, dalla Polizia Locale “Terre del Sinni, dei Carabinieri e da tutti i volontari della Protezione civile Gruppo Lucano - spiega Salvatore Latronico -. Una manifestazione che ha avuto dei costi e per questo un ringraziamento va a tutti gli sponsor e ai partners che ogni anno aderiscono al nostro progetto sottolineando la grande importanza del loro contributo”.

“Per il futuro intendiamo aprirci a tutte le possibili collaborazioni con altre associazioni ma soprattutto permettendo a tanti giovani rotondellesi di partecipare al nostro progetto - sottolinea Pasquale Dimatteo - arricchendolo con nuovi spunti, nuove idee, cercando di realizzare eventi sempre più importanti, richiesti ed apprezzati da un pubblico che non è solo locale oltre a momenti di animazione culturale nei diversi periodi dell’anno”.

Una valorizzazione del territorio che ha visto l’organizzazione di un concorso fotografico (realizzato nel 2012) conclusosi con una interessante mostra, ed un altro in corso, oltre alla presenza negli stand autogestiti per il concerto di Avitabile, del prodotto tipico tradizionale rappresentato dal “Pastizz R’tunnar”, particolarmente apprezzato.

Altro impegno, nel corso del 2014,  è stato quello di  realizzare le attività di comunicazione dell’evento “Il mito di Epeo-Le segrete meraviglie del Bosco Finocchio” con due rappresentazioni, a fine luglio, nell’area di Monte Coppolo. “Una esperienza - quest’ultima - evidenziano sia Latronico che Dimatteo - importante perché lo spettacolo teatrale che ha fatto registrare circa 1.500 presenze, fa capire le potenzialità sia del territorio rotondellese e sia le possibilità di coinvolgere soggetti diversi intorno ad un progetto di forte valenza culturale come quello che è stato realizzato”.

Read 2692 times Last modified on Giovedì, 07 Luglio 2016 11:29
Rate this item
(0 votes)