Matera e la Basilicata - ha aggiunto Leporace - significano molto per il Vangelo. Anche la scelta di Barile, come location per altre importanti scene della pellicola, rappresenta chiaramente quale legame ci sia tra Pasolini e la nostra terra. Matera, che è una storia straordinaria, ha legato molto il percorso di candidatura a Capitale europea della cultura per il 2019, all'opera pasoliniana, e questo convegno, che si é impreziosito della presenza di Enrique Irazoqui e della proiezione della video intervista realizzata da monsignor Dario Edoardo Vigano', direttore del Centro Televisivo Vaticano, al cardinale Loris Francesco Capovilla - gia' segretario particolare di Papa Roncalli, rende ancora più forte l'eredità morale e culturale del film.
Centrale nell'intervento del direttore Leporace è stato il passaggio su Matera2019, il quale ha definito la auspicabile vittoria materana come momento determinante e di ripartenza del Mezzogiorno, quello positivo e che vuole cambiare se stesso.