Tanti saranno gli amici dello sfortunato chitarrista che ricorderanno la sua gioviale e intensa personalità attraverso la musica a lui tanto cara. Nella serata d’apertura si esibiranno i gruppi: The Discovered, Luca O’Malley, Halter Shelfer, Giuliano Petrigliano, 86, The Mother Sound, Unknown Destination, Hell Riders, Supernova X ed i V Sinfonia.
Martedi 5, invece, sarà la volta di: Francesca Legge, Luciana e Francesca, B21N, Caterina e Filippo, Malabestia, Chitarra Lucana, Le Tre Grazie, Drainers, Punkamadonna, Fly On e i Red Floyd.
Una due giorni davvero intensa e piena di buona musica, arricchita quest’anno anche da Art Expo di fotografia e pittura e da stand gastronomici. La manifestazione si sposterà poi a Policoro, il 7 agosto, prima al Lido Sirena, dove si terrannno seminari musicali tenuti dai maestri Antonio Iamundo, Salvatore Visaggi e Francesca Legge, e poi al Lido Summertime, per il Reload Party e la free jam session.
Un enocmio doveroso va all’associazione V per Vito, fondata dalla famiglia Gravino-Lauria, che ha saputo mantenere viva la memoria del proprio figlio con un forte impegno sociale per i giovani, con la speranza che facciano della propria esistenza terrena una piacevole melodia che rallegri le vite di quanti vivono, giorno per giorno, al loro fianco.
Salvatore Cesareo