Venerdì, 31 Marzo 2023

Flowery Meadow: al Palazzo dei Poeti due opere di Chiara Palermo

Resteranno in esposizione tutta l’estate le due opere di Chiara Palermo installate sul terrazzo del Palazzo dei Poeti di Tursi. Una Chaise longue (greppina) e un tavolino ricavato da un cestello di lavatrice, entrambi rivestiti con fiori recuperati da scarti di tappezzeria che hanno creato una sorta di “pensatoio" di arte riciclata a cielo aperto.

 

Chiara Palermo, giovane artista lucana di Scanzano Jonico, rivolge un’attenzione particolare alle sue opere contraddistinte da accurate scelte estetiche-etiche. Ponendosi tra arte e funzionalità, mostra come oggetti dismessi e materiali di scarto possono assumere nuova luce, forma ed utilità ricorrendo alla creatività e alle capacità tecnico-plastiche. Ma svolge anche un ruolo di valenza etica che si evidenzia nella scelta consapevole del suo percorso a favore dell’eco-sostenibilità del prodotto, attivandosi e proponendo idee culturali del ri-uso e dell’auto-produzione di beni e strumenti.

“Volutamente si è pensato di affiancare due realtà differenti mettendo appunto in evidenza il discorso del riciclo”, perché l'arte non si manifesta solo attraverso un dipinto, una fotografia , una scultura ecc..., ma come ben sappiamo ci sono diverse forme d'arte e l'eco design rientra tra queste” afferma Flowery Meadow. “Recuperare gli oggetti dal loro valore insignificante o dal loro uso strumentale è importante per capire noi stessi e le situazioni in cui viviamo - spiega l’autrice -, è l'immagine di come con materiali di recupero si possano realizzare oggetti di eco design esteticamente piacevoli e soprattutto funzionali”. Chi volesse ammirare le due opere, può recarsi al Palazzo dei Poeti (nella Rabatana di Tursi). Dal  terrazzo, dopo averle viste e apprezzate, volgendo lo sguardo all’orizzonte chiunque può contemplare altri panorami e bellezze, anch’esse ascrivibili al mondo dell’arte, ma di quella della natura. L'evento è stato orgniazzato e promosso dall'artista in collaborazione con l'associazione culturale Radici Motrici di Tursi.(LeanVe)

Note biografiche

Chiara Palermo (Scanzano Jonico, MT, 1984), diplomata all’Accademia di Belle Arti di Lecce, indirizzo Decorazione, artista ed eco-designer, nel 2005 partecipa alla realizzazione del Laboratorio di Didattica dell’Arte presso l’Istituto P. Stomeo - G. Zimbalo di Lecce. Nel 2008 è alla mostra d’Arte floreale, culturale e tradizionale Note Fiorite di Leverano (LE) e alla rassegna d’Arte contemporanea Il Falò delle Vanità, curata da Nazareno Luciani, a Casa de Campo (TE). Nel 2011 ha presentato l’installazione Flowery Meadow alla mostra d’Arte contemporanea Stanze Aperte in collaborazione con Spazio-mOHOc e Officina S. Giacomo, ad  Altidona (AP). Nel 2012 ha partecipato al GreenFest – Festival della Sostenibilità, presso l’Aurum di Pescara, e a Progettare con ECO, sostenibilità ed abilità ecologiche, a cura di Alessandra Fani e Alice Zeni, con l’Associazione D’EcoSIGN, Villa Flaiani, ad Alba Adriatica (TE). Nello stesso anno ha partecipato alla terza edizione di “IOricicloTUricicli 3 - C’è la crisi? C’è il design!” – design week 17-22 Aprile, Settimana internazionale del Design, a cura dell’ Agenzia e comunicazione Edizione eventi Misuraca&Sammarro di Milano.

Read 1361 times Last modified on Giovedì, 07 Luglio 2016 10:52
Rate this item
(0 votes)

About Author