L’artista si racconta con lo sguardo degli altri, frame, ritratti di persone differenti fra loro ma che si legano attraverso un solo filo conduttore, un racconto, domande, riflessioni e considerazioni personali dell’artista. Raccontare la bellezza dello stupore e della sorpresa impressa sul volto di altre persone e che rappresentano un’emozione familiare e personale, una bellezza imperfetta e sublime.
L'inaugurazione è fissata per venerdi 16 maggio alle ore 20 presso i locali del Movocafe di Policoro (in viale salerno) dove ci sarà l’opportunità di incontrare l’artista. Tutte le info potranno essere consultate sul sito internet dedicato alla rassegna: www. http://movoarke.blogspot.it/ e sulla pagina Facebook Movocafe.
Biografia di Annamaria Panaraca
Nata a Taranto il 07 febbraio 1985, nel 2004 ha conseguito il diploma in stilista di moda all’IPSIA di Policoro con il massimo dei voti. Nel 2008 ha raggiunto la laurea triennale e nel 2010 la laurea magistrale specialistica in Arti visive e Discipline dello spettacolo all’Accademia di Belle Arti di Lecce con votazione finale di 110elode, affrontando una ricerca pittorica personale sul negativo fotografico. Dal 2004 al 2010 ha preso parte a varie collettive in territorio pugliese lucano e calabrese. Nel 2007 ha presentato la sua prima personale e il 24 maggio 2011 ha dato il via alla sua seconda personale dal titolo "Il rumore del silenzio" promossa dalla Provincia di Cosenza nel Palazzo del Governo. Nel 2012 ha partecipato a Collettive d'arte contemporanea in Lombardia; con la docenza in disegno e costume presso l’Istituto C. Caniana di Bergamo rispolvera il settore della Moda; <d ottobre dello stesso anno presenta la Bi-Personale assieme allo stilista lucano Francesco Corrado, unendo la pittura con la moda, presso la Galleria provinciale Santa Chiara di Cosenza dal titolo "Realà opposta" e con la critica del prof. T. Ariemma. Nel 2013 Il FranCouture Project e le installazioni di pittura/moda di Annamaria e Francesco vengono menzionate nel saggio storico artistico "Dalle Neoavanguardie all’arte elettronica" del critico Carmelita Brunetti. Attualmente è impegnata come photographer official per lo stilista Francesco Corrado nel progetto FranCouture Project.