Lunedì, 04 Dicembre 2023

Rimborsopoli lucana: 32 rinvii a giudizio, condannato Martorano, assolto Santochirico

Il primo bilancio dell'inchiesta sull'uso di fondi regionali 2010-2012 è di 32 rinvii a giudizio, un condannato e un'assoluzione. La Rimborsopoli lucana continua dunque la condanna a 1 anno e 6 mesi di reclusione per Attilio Martorano, ex assessore alla Sanità che aveva scelto il rito abbreviato, che ha avuto anche un anno di interdizione dai pubblici uffici e una confisca di 570 euro, la cui pena è stata sospesa.

Ma la notizia più clamorosa è sicuramente il rinvio a giudizio di ben 32 persone, di cui la maggior parte sono ex consiglieri e assessori della Regione Basilicata della scorsa legislatura. Alcuni sono tutt'ora in carica, come l'attuale governatore Marcello Pittella (Pd) e l'ex governatore Vito De Filippo (Pd), ora sottosegretario alla salute. Ma tra i rinviati a giudizio ci sono anche quattro attuali consiglieri regionali. Nicola Benedetto (CD), Paolo Casteluccio (FI), Franco Mollica (Udc) e Michele Napoli (FI). E altri nomi illustri come quelli di Luca Braia, candidato alla segreteria regionale del Pd, e Roberto Falotico, candidato a sindaco di Potenza.

Il gup di Potenza Tiziana Petrocelli, a causa della morte del loro legale (l’avvocato Tuccino Pace), ha stralciato la posizione di Mario Venezia (FdI)e Nicola Pagliuca (FI), e disposto la concessione dei termini a difesa del nuovo legale. Si deciderà il prossimo 11 giugno.

L'udienza per il dibattimento, invece, è fissata per il prossimo 31 ottobre. Le accuse contestate dal pm Francesco Basentini, e confermate dal gup, sono peculato e falso ideologico.

Unico assolto della vicenda è l'ex presidente del Consiglio regionale Vincenzo Santochirico che dalla sua pagina fb commenta così: "Mi sento liberato da un peso insopportabile. Credo di essermi sempre comportato con profondo senso etico nella vita pubblica e di non aver mai tradito la fiducia degli elettori".

Read 3431 times Last modified on Giovedì, 07 Luglio 2016 10:42
Rate this item
(0 votes)