Giovedì, 01 Giugno 2023

Home gallery ''Find Me'': a Policoro la mostra ''Women's'' di Miguel Gomez

Dopo le esperienze estere di Londra, Berlino, New York e Parigi arriva anche a Policoro una home gallery “Find Me”: una galleria d’arte tra le mura di casa per la promozione della cultura e degli artisti. Il tutto nasce dal desiderio dell’artista Nilde Mastrosimone de Troyli, e dalla sinergia con la Federico II Eventi, di trasformare la sua casa-studio in galleria.

Qui è possibile promuovere l’arte contemporanea di artisti italiani e stranieri, attraverso esposizioni di quadri, sculture, performance, oggetti di design, istallazioni, ecc. in una naturale e coerente collocazione, favorita dal rapporto dialettico con lo spazio abitato, con gli oggetti della quotidianità e dall’informalità con cui vengono esposte. Della casa si sfruttano pienamente i vantaggi: l’intimità, la tranquillità, la rilassatezza, tutte qualità che negli spazi tradizionali è difficile trovare. L’uso normale delle stanze resta inalterato ma al loro interno si fa posto alle opere e ad una accoglienza per gli ospiti. L’artista e il pubblico si relazionano in un’atmosfera conviviale e amichevole, che rende il rapporto con le opere d’arte più accessibile e diretto.

La galleria apre le porte per la prima volta il 10 maggio alle ore 19,30 con una mostra personale dell'artista Miguel Gomez: “Womens”, una personale itinerante di pittura in cui la donna è protagonista unica. E così dopo oltre dieci anni, Gomez torna ad esporre con una sua personale. L’artista ha voluto innovare la sua arte pittorica e, dopo Cerignola, sceglie per presentare le sue opere, uno spazio innovativo come la home gallery Find Me. Un laboratorio di pratiche artistiche, una fucina di idee innovative.

Miguel Gomez nasce a Wiesloch (Germania) nel 1962. Già da piccolo conosce e frequenta gli atelier di Pablo Picasso e Bernard Dubuffet. Ma è l’incontro con Salvador Dalì che segnerà definitivamente la strada di M. Gomez, avvicinandolo all’arte in tutte le sue forme ed espressioni. Frequenta il liceo artistico a Bari e a 19 anni gira l’Europa come artista di strada per circa un anno. Rientra in Italia e frequenta l’Accademia di Torino. Dal 1987 al 1994 si dedica all’incisione collaborando con artisti quali Emilio Greco, Aligi Sassu, Renzo Vespignani, Enrico Baj. Le sue opere si trovano, oltre che sul territorio nazionale, anche a New York, Sidney, Parigi, Madrid, Amsterdam, Atene, Heidelbergh, Karlsruhe, Freiburgh, Pazin, Zagabria. Dal 1994 si dedica alla ricerca di nuove espressioni artistiche e dal 2009, oltre che con la pittura, si esprime attraverso la Body Art, la Performing Art, la Video Art e le Installazioni. L'evento è organizzato dalla prof. Anna Troyli (responsabile associazione Federico II Eventi sede di Policoro). La mostra rimarrà aperta fino al 31 maggio, tutti i giorni dalle ore 18 alle ore 21 (viale Salerno n. 39).

Read 2116 times Last modified on Giovedì, 07 Luglio 2016 10:42
Rate this item
(0 votes)