All’Itas di Marconia di Pisticci Expo 2015, main partner Assofruit Italia

Un appuntamento, dunque, che assume particolare significato specialmente in questa fase di crisi che interessa fortemente anche il nostro settore. Questa è, in sintesi, la filosofia che ispira e riempirà di contenuti e di riflessioni il convegno che si svolgerà nella accogliente e moderna sede dell’ ITAS di Marconia di Pisticci, dove gli studenti dell’agrario saranno cooprotagonisti”, ha detto Francesco Malvasi professore dell’Itas. Che ha aggiunto: “ La scelta del luogo “Marconia di Pisticci” non è certamente casuale, poiché si tratta di un fulcro strategico nel cuore dell’arco jonico, lì dove si giocherà nei prossimi anni, il futuro e la sostenibilità, a livello Europeo e non solo, dell’agricoltura variegata e di qualità e del territorio. Si tratterà comunque di una significativa iniziativa a carattere tecnico-economico e politico dove si avvertiranno i riflessi di una situazione, quella agricola, sempre più complessa, difficile, apparentemente opaca, ma fortemente incidente per i tanti e difficili problemi sul territorio, in primo luogo su quello occupazionale. Problemi resi ancor più grandi e gravosi dallo stato di emergenza in cui vive l’arco jonico in seguito al disastro alluvionale; che vanno affrontati con determinazione senza indugi se si vuoi dare risposte concrete ad un territorio che è sì ferito, ma che ha ancora energie nuove e potenzialità per affrontare le sfide del futuro. Ci auguriamo fortemente che la manifestazione rappresenti un momento informativo, costruttivo, di consapevolezza e di impegno”. Andrea Badursi, general manager di Assofruit Italia, ha commentato: “E’ con entusiasmo che abbiamo scelto di sostenere l’iniziativa, anzi la nostra vicinanza al mondo della scuola sarà costante. I giovani studenti, quelli più meritevoli, sono risorse preziose da seguire in tutto il percorso formativo. Quest’impegno rientra nella filosofia dell’Organizzazione di produttori”.