Tra i quattro karateki impegnati si sono distinti il tredicenne Giuseppe Gallicchio, già in possesso della cintura nera I Dan, che ha ottenuto un argento nella sua categoria "Esordiente B" e un bronzo nella categoria successiva "Cadetti"; il decenne Stefano Viccari, cintura arancio, capace di primeggiare con l'oro nelle categorie "Ragazzi, 9 - 10 anni" e di ottenere un bronzo nella categoria "Esordienti A, 11 - 12 anni"; il piccolo Enzo Ripoli di sei anni che ha ottenuto l'argento nella categoria "Bambini" e un quarto posto nel Kumite (combattimento); e, infine, il diciottenne Gabriele Corrado che si è posizionato, pur aver ripreso da poco gli allenamenti, al quinto posto nella categoria "Junior" e al sesto posto nella categoria "Senior".
«Sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti, alla luce dell'altissimo livello della competizione lodigiana. I piazzamenti ottenuti sono i risultati del duro e buon lavoro svolto in palestra. Infatti, ripeto spesso, che i risultati si costruiscono sul tatami della palestra giorno per giorno» ha dichiarato il maestro Iacovino. Anche il giovane "Sensei" (maestro) è stato impegnato nella competizione nelle vesti di giudice di gara, avendo ricevuto a dispetto della giovanissima età, il titolo di Arbitro Mondiale WUKF durante il Campionato Europeo del 2013 tenutosi a Sheffield.
Le recenti affermazioni dei giovani atleti, che si sommano ai notevoli piazzamenti conseguiti in altre competizioni FEKAM come la Coppa Italia del 2012 e la Coppa Natale 2012, testimoniano i notevoli progressi conseguiti dagli allievi di Iacovino, il quale coniuga il corretto insegnamento della disciplina alla gioiosità e al divertimento, indispensabili viste l'età degli atleti.
Il karate, infatti, oltre a essere una disciplina sportiva, offre anche un percorso di crescita psico-fisica, di maturazione individuale, di rispetto del prossimo e di ricerca dell'equilibrio. Tutte queste caratteristiche, oltre che l'entusiasmo suscitato dai recenti successi, saranno certamente un notevole stimolo per le prossime manifestazioni e, si auspica, un incentivo per il tesseramento di nuovi atleti in vista degli Europei che si disputeranno a Verona nel prossimo Giugno del 2014.
Il karate jonico si fa onore ai Campionati nazionali di Lodi
Continuano a raccogliere successi e prestigiosi riconoscimenti i giovani karateki della palestra di Nova Siri scalo Asd "Fitness Dance" di Mariella Rucireta. Guidati dal maestro Giuseppe Iacovino, allenatore Karate Shotokan del III Dan, i quattro atleti impegnati nel "VI Campionato Italiano FEKAM", disputato a Lodi l'1 e 2 marzo 2014, hanno conquistato un bottino ragguardevole composto da un oro, due argenti e due bronzi, su un totale di 600 atleti partecipanti.
La manifestazione sportiva si è mostrata un notevole banco di prova per i karateki jonici, che hanno mostrato in campo forza e sicurezza a dispetto della giovane età.
About Author
Latest from Leandro Verde
- Santarsieri Band: dalla Basilicata a Casa Sanremo come band ufficiale
- ''Il personaggio del mese'' di gennaio 2015 è Antonio Conte
- I lucani Renanera vincono il premio ''Musica contro le mafie''
- Tursi: sarà presentato sabato il libro di Antonio Rondinelli ''Gocce di memoria''
- ‘’Basilicata in Corsa 2014”: premiati i fratelli Francolino, Donadio e la giovane Truncellito