Mercoledì, 04 Ottobre 2023

A Valsinni va in scena il ''Tartufo'' (1-3 marzo)

Valsinni - Il Gafio torna a calcare le scene. Nel solco di una tradizione ormai consolidata, anche quest'anno a Valsinni, in occasione del Carnevale, la compagnia amatoriale Il Gafio darà vita ad una rappresentazione teatrale. Nei giorni 1, 2 e 3 marzo, nei locali della scuola media, con inizio alle ore 18,30, sarà portata in scena, per la prima volta, la commedia “Tartufo” di Molière, rivisitata in versi e canti da Rocco Truncellito, medico e presidente della Pro-loco e del parco letterario I. Morra, e già autore di commedie di successo.

 

 

“La commedia, all'epoca in cui fu scritta, subì una serie di censure, per la reazione e l'indignazione del Clero, e Molière, per poterla rappresentare, fu costretto a modificarne il finale” ha dichiarato Truncellito, illustrandoci l’opera. “Essa, tuttavia, non è un'invettiva contro il sentimento religioso, ma piuttosto una critica al modo di vivere la fede e la religione in modo ipocrita ed utilitaristico, credendo, o volendo credere, che l'ossequio delle forme e l'ostentazione della propria devozione possano servire a far tacere la coscienza”.

Come sempre, vecchie glorie del teatro valsinnese saranno affiancate da nuove leve. Protagonista, nei panni di Tartufo, sarà Livio Truncellito. A Fabio Truncellito verrà affidato il doppio ruolo di Orgone e della madre, madama Pernella. Carmen Chierico impersonerà Elmira, moglie di Orgone, maliarda a fin di bene. I figli di Orgone, Damide e Marianno, saranno rispettivamente Francesco Olivieri e Maria Rocchina Cristiano. Giuseppe Truncellito sarà Valerio, spasimante di Marianna, mentre Vittoriano Truncellito impersonerà Cleante, fratello di Elmira, “cocienza critica” di Orgone. A Stefania Celano sarà affidata la parte della domestica Dorina, Giuseppe Spagnolo sarà Leale, ufficiale giudiziario, e Claudio Truncellito sarà il commissario di polizia.

E' prevista, altresì, la partecipazione amichevole, nel ruolo dei gendarmi, di Dante Laragione e Giovanni Olivieri, anche autore delle scenografie. Alle sottolineature musicali provvederanno Giorgio Rinaldi (chitarra), Livio Truncellito (violino) e Fabio Truncellito (clarinetto). La regia è di Rocco Truncellito. “La speranza del gruppo” continua Truncellito “è, come sempre, quella di fornire spunti di riflessione, attraverso il divertimento e la risata”. Divertire e divertirsi, questo il motto della compagnia. Vincitore di tanti premi nei concorsi di teatro, il Gafio ha sempre ottenuto un buon successo di critica e di pubblico. Non ci resta che augurare un grosso in bocca al lupo agli attori e buon divertimento agli spettatori.

Piera Chierico

Read 1587 times Last modified on Giovedì, 07 Luglio 2016 10:37
Rate this item
(0 votes)