Inoltre il Policoro Corse parteciperà con le sue vetture e alcuni suoi piloti ad alcune gare. La prima tappa è quella del 2 marzo a Torchiarolo (BR), all'autodromo del Salento, una competizione di autocross della durata di 6 ore che vedrà la partecipazione di 2 equipaggi composti da 12 giovani appassionati lucani che si alterneranno, come a Le Mans, alla guida delle 2 autovetture, una Fiat Grande Punto ed una Renault Clio.
Il primo equipaggio sarà guidato da Gennaro Manolio e Antonio Lavieri che disputeranno tra l’altro l’intero campionato interregionale di autocross con delle prove nell’italiano ed una tappa di carattere europeo. I due saranno affiancati nella squadra da altri quattro piloti policoresi che si avvicenderanno nelle 6 ore alla guida della vettura e sono gli esperti Domenico Larotonda e Salvatore Cataldi, Domenico Parziale, "molto abile negli sterrarti, scenderà metaforicamente dal suo escavatore per mettersi alla guida della vettura", e Pietro Pontrandolfi, "che per una volta si svestirà di giacca e cravatta per indossare i panni del pilota".
La seconda squadra sarà capitanata da Domenico Sarubbi, imprenditore nel settore elettrico, e Piero Paiano noto musicista policorese, affiancati sulla vettura da Piero Pontrandolfi, cugino del primo Pontrandolfi, anche egli imprenditore nel settore della moda. Inoltre ci sarà Roberto Paiano, fisioterapista, ma esperto "kiters" che questa volta abbondenarà i suoi elementi naturali, l’acqua e il vento, per tuffarsi in una gara sulla terra ferma. Il gruppo si affiderà all’esperienza di Luigi Caputo, esperto di competizioni motoristiche e punta di diamante della formazione. Da segnalare in questa formazione anche una presenza femminile, quella di Anna Dimuccio da Pomarico, rappresentante di prodotti di piacere per donne che, a detta degli organizzatori, "darà un po' di brio alla competizione".