La nuova accademia musicale è ubicata a Policoro, nella struttura Opera Don Vincenzo Grossi in via Lido n. 35, ed è stata inaugurata domenica 9 febbraio 2014. Erano presenti: il presidente dell'associazione “Novecento” Gianluca Chiaromonte, il direttore della Accademia musicale “Francisco Tàrrega” Andrea Manco, il direttore della sede di Policoro della “Francisco Tàrrega” Piero Paiano, il presidente del Consorzio Sociale IRIS Carmen Olivieri e i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Policoro.
Attiva da lustri nella formazione musicale, l’Accademia musicale “Francisco Tàrrega” di Taranto (www.accademiatarrega.it), l’unica convenzionata con l’Istituto Superiore Musicale “Paisiello” di Taranto, trasferisce così la sua pluriennale esperienza nella nuova sede di Policoro, dove saranno organizzati gli stessi corsi tenuti nella sede centrale e rivolti sia a chi della musica vuol fare una professione, sia a chi vede la musica solo come un piacevole passatempo: dal classico al contemporaneo, dalla lirica alla musica informatica, dal jazz alla pop.
Grazie alla convenzione dell’Accademia Tàrrega con l’Istituto Superiore Musicale “Paisiello” di Taranto, anche i giovanissimi talenti musicali del territorio lucano, impegnati anche in altri corsi di studio, potranno curare direttamente a Policoro la preparazione musicale seguendo un corso di formazione PreAccademica (CFPA) che utilizza gli stessi programmi di studio della fascia preaccademica del “Paisiello”.
Ricordiamo che, in relazione allo strumento prescelto, il CFPA viene seguito da giovani allievi, mediamente in una età compresa tra i 10 e i 20 anni, e prevede, in un arco di tempo tra i 6 e gli 8 anni, il superamento di circa nove esami di certificazione. Gli allievi di Policoro potranno poi sostenere gli esami direttamente al “Paisiello” di Taranto, dove gli allievi preparati dall’Accademia Tàrrega vantano già una media di successi del 95%, o in altre strutture musicali italiane analoghe. Le certificazioni così conseguite sono riconosciute a livello nazionale, e pertanto i giovani musicisti di Policoro potranno poi iscriversi in qualsiasi istituzione musicale italiana per diplomarsi diventando “professori d’orchestra”.
Nella sede di Policoro dell’Accademia Musicale “Francisco Tàrrega” saranno organizzati anche corsi per imparare a suonare uno strumento per gli appassionati di musica corsi “standard”, in classi con più allievi, o “custom”, strutturati in base alle esigenze del singolo allievo, da 4 a 80 anni, sono numerosi, infatti, gli allievi della cosiddetta “terza età” interessati a coronare il sogno di una vita imparando a suonare lo strumento preferito.