Completano il direttivo Salvatore Gravino, vice presidente, e Giuseppe Bruno, segretario. Il nuovo gruppo dirigente, dunque, rappresenta un mix che si fonda sull’esperienza storica e sull’entusiasmo dei giovani atleti. Escono dal direttivo, "dopo un mandato impegnativo e proficuo": Pietro Francolino, Michele Delfino e Salvatore Mastrangelo. Il neo eletto presidente Le Rose al suo insediamento ha ringraziato tutti gli associati e, in particolare, il presidente uscente Lippolis per “l’importante, efficace e faticoso lavoro svolto a favore dell’associazione nei dodici anni di mandato”.
Poi ha espresso il proprio entusiasmo per la sfida che lo attende: “Da convinto sostenitore del lavoro di squadra, sono contento di coordinare questo gruppo di atleti e non, formato da persone serie e motivate che condividono interessi e obiettivi comuni. In questo momento - continua Le Rose -, il mio primo obiettivo è di dare continuità alle attività in corso affinché si traducano, come avvenuto in passato, in iniziative sportive utili e concrete per tutti gli associati e per il nostro paese. Inoltre è importante aggregare all’interno della società un numero sempre maggiore di atleti giovani che vogliano cimentarsi con l’attività fisica e con la corsa. Intendo anche lavorare - ha concluso il neo presidente - al fine di aumentare la rappresentatività della nostra società sportiva in Basilicata e, perché no, nel resto d’Italia”.
Infine, i soci hanno deciso che Michele Delfino, presidente nel biennio 1993-1994, sarà premiato in una successiva manifestazione pubblica, in quanto per un errore materiale non ha ricevuto la targa di riconoscimento nella premiazione del “Basilicata in Corsa 2013”, svoltasi a Tursi l’11 gennaio scorso. Alla riunione ha partecipato anche l’ex presidente dell’associazione podistica Domenico D’Aloisio.
Leandro Verde
(Nella foto il presidente uscente Lippolis con il suo successore Le Rose)