Print this page

Tursi: il 3 dicembre consiglio comunale alle ore 9. Cosma e Popia chiedono di posticipare

È convocato in sessione ordinaria e in seduta di prima convocazione, il consiglio comunale di Tursi. Si terrà il 3 dicembre alle ore 9, come sempre nella sala consiliare del municipio della centrale piazza Maria Ss. di Anglona. La eventuale seconda convocazione è fissata, invece, il 6 dicembre alle ore 16. Dieci i punti all'ordine del giorno, come raramente è capitato:

1) comunicazioni del presidente del consiglio e/o del sindaco;
2) realizzazione di un sistema di gestione del patrimonio culturale di proprietà comunale e di sviluppo economico del territorio: avviso pubblico per manifestazione di interesse - presa d'atto verbale conferenza decisoria - costituzione di un unico soggetto economico per l'affidamento dei servizi in regime di concessione - atto di Indirizzo;
3) deliberazione di Cc n. 07 del 29 maggio 2012; regolamento per la disciplina dell'Imposta municipale propria (IMU) - Integrazione art. 7 – Approvazione;
4) deliberazione di Cc n. 12 del 28 maggio 2013 - Istituzione "Tares" - D.Lgs 267/2000 - Art. 42 - Regolamento per la disciplina del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) - Approvazione;
5) deliberazione di Cc n. 12 del 28 maggio 2013 - Istituzione Tributo comunale sui Rifiuti e sui Servizi (TARES) - Piano Finanziario - Relazione esplicativa - Tariffe - Approvazione;
6) lavori di somma urgenza "ex discarica comunale in località Canala in agro di Tursi" - Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio - Assunzione mutuo;
7) procedura espropriativa per la "realizzazione di strade a servizio del Piano di lottizzazione nella frazione di Panevino nel comune di Tursi" - Eredi Comparato Pasquale - Sentenza Consiglio di Stato n. 2679/2013 - Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio - Assunzione Mutuo;
8) D.Lgs 163/2006 e ss.mm.ii. - D.M. LL.PP. 09-06-2005 - Programma triennale dei lavori pubblici 2013/2015 - Elenco annuale 2013 - Approvazione;
9) D.Lgs 267/2000 - Art. 174 - Relazione previsionale e programmatica 2013/2015 - Bilancio di previsione dell'Esercizio 2013 - Bilancio pluriennale 2013/2015 - Approvazione;
10) regolamento per le sedute del Consiglio comunale - Art. 4 - Eventuali interrogazioni.

Un appuntamento amministrativo di rilievo, dunque, che al contrario di tutte le altre sedute consiliari, convocate di pomeriggio, si svolgerà di mattina.  “Un consiglio comunale di mattina ci lascia perplessi. La decisione è davvero singolare. La contestiamo perché tende ad escludere di fatto la partecipazione dei cittadini”, dichiarano i consiglieri del neonato gruppo di minoranza "Tursi protagonista", Salvatore Cosma e Vincenzo Popia. I quali hanno chiesto al presidente dell’assemblea consiliare Antonio Lagala di posticipare la seduta alle ore 17,30 dello stesso giorno, in quanto "gli argomenti da trattare sono di estremo interesse per la collettività. Tale posticipazione permetterebbe ai cittadini di essere presenti e di seguire la vita politica-amministrativa ed i lavori consiliari". Non perde l’occasione per attaccare il primo cittadino l'ex vice sindaco Cosma che evidenzia pure una incongruenza: "Da consigliere provinciale a Matera, il sindaco Labriola manda all'ufficio di presidenza comunicazioni nelle quali chiede che i lavori del consiglio si tengano di pomeriggio. Ma nel comune dove amministra si comporta in maniera opposta, anche da ciò si evince la sua enorme incoerenza politico-gestionale".

Leandro Verde

Read 1191 times Last modified on Giovedì, 07 Luglio 2016 10:31
Rate this item
(0 votes)

About Author

Latest from Leandro Verde