Certo si sarebbe potuto fare di più se non si fosse registrata una vera e propria latitanza della Regione Basilicata che con i suoi assessori e consiglieri che si dicono sempre al lavoro per il territorio materano che li esprime, alle prese con la campagna elettorale, ha dimenticato di trasmettere gli atti necessari al Governo affinché fosse dichiarato lo stato di emergenza per il territorio metapontino. Tale procedura, come è noto, avrebbe consentito l'accesso a fondi straordinari di ben altra consistenza e con tempistiche sicuramente più rapide”, ha scritto Carbone in una nota.
Assestamento bilancio in Provincia: 400mila euro per Bernalda. Carbone: "Riconoscimento importante ma la Regione latita''

Un risultato ancor più importante se si considera che l'ente di via Ridola ha finanziato tali lavori con l'avanzo di amministrazione rispettando gli equilibri economici e finanziari del Bilancio di previsione del 2013. In un momento di crisi economica devastante e di una ben motivata disaffezione dei cittadini dalla politica, la Provincia di Matera ha dimostrato di saper bene amministrare le risorse, rispettando il patto di stabilità, mantenendo inalterati i servizi nonostante gli innumerevoli tagli ai trasferimenti del governo centrale. A dimostrazione che le priorità indicate dai consiglieri sono state prese in debita considerazione e che il lavoro svolto dai consiglieri provinciali nelle commissioni consiliari ha prodotto un risultato significativo per la nostra comunità.