In concomitanza col secondo appuntamento dello speciale Lucania Film Festival - Notti di cinema, in programma a TILT, il Centro regionale per la creatività di Pisticci, l'11 ottobre 2013 alle 17.00 la Lucana Film Commission terrà un incontro con gli operatori regionali della filiera cinematografica per presentare il Bando pubblico di circa due milioni di euro, pubblicato in agosto, con cui si intendono finanziare grandi produzioni e creatività locale per la realizzazione di opere cinematografiche.
All'evento parteciperanno il direttore della Lucana Film Commision, Paride Leporace, accompagnato dal suo staff tecnico, Patrizia Minardi, dirigetente FESR Basilciata, e Michele Somma di Confindustria Basilicata. L'occasione sarà utile per parlare approfonditamente del Bando insieme a quanti sono impegnati nella filiera cinematografica regionale. Il bando prevede la concessione di aiuti alle piccole e medie imprese operanti nel settore della produzione cinematografica per la realizzazione di lungometraggi e cortometraggi di interesse regionale. Il provvedimento mette in campo due milioni di euro per attirare l'attenzione di quell'industria dell'immagine che rappresenta una straordinaria opportunità di promozione territoriale della Basilicata.
Gli aiuti sono inquadrati nel regime comunitario "de minimis" (che non consente alle imprese di sforare il tetto di 200mila euro di agevolazione in un triennio). E' prevista una sezione appositamente dedicata alle start up (a cui saranno destinate nonmeno di 300mila euro), per favorire la creazione di impresa anche in questo settore. Il contributo massimo assegnabile a ciascuna opera sarà di 200mila euro per i lungometraggi (somma che comunque non deve essere superiore al 30% del budget necessario alla produzione) e di 20mila per i cortometraggi (in questo caso non più del 60% del budget totale).
A seguire spazio alla settima arte. Alle ore 21:00 è prevista la proiezione del film breve "Acqua" di Raha Shirazi prodotto in Basilicata da Noeltan film nell'ambito del workshop con Michelangelo Frammartino tenutosi in Basilicata. L'autrice sarà presente in sala dove annuncerà la sua nuova produzione in corso in Basilicata. Il film breve, che sarà girato tra Tursi, Aliano e Pisticci, si chiamerà "Fuoco" e sarà prodotto da Ontario Film Cuoncil (Canada) e B5 Productions (Italia). Il casting si terrà negli spazi del Centro TILT il 14 ottobre a partire dalle ore 15 (a cura de L'Albero | Tutti i rami della creatività)
Subito dopo il film "Ai Weiwei: Never Sorry" di Alison Klayman che narra la vicenda del più famoso artista contemporaneo cinese, diventato, suo malgrado, un dissidente dell'era digitale. Il film racconta da vicino, un uomo che, con coraggio, ha abbattuto i confini tra arte e politica.
Durante la giornata sarà possibile visitare la Mostra Fotografica "Il Vangelo secondo Matera" di Domenico Notarangelo a cura dell'associazione "Pasolini Matera" che rimarrà in esposizone a TILT fino al 31 ottobre (tutti i giorni dal lunedi al venerdì, orari 10/18).